-
Diplomazia pontificia, la ripresa delle attività. E un amico del Papa ambasciatore
Il discorso di Papa Francesco al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, che di solito dà inizio all’anno, è stato spostato al 25 gennaio: un modo per permettere agli ambasciatori non...
-
Coronavirus, è morto il medico di Papa Francesco
È morto Fabrizio Soccorsi, medico del Papa. Soccorsi aveva 78 anni ed era ricoverato al Gemelli per una patologia oncologica. Il decesso è avvenuto poi per complicazioni dovute al Covid-19.
-
Il Viatico di Padre Clemente Rebora
Tra i poeti del Novecento letterario spicca la figura di Clemente Rebora. Il letterato dopo la conversione, avvenuta nel 1929, scelse di diventare sacerdote e membro dell'Istituto della Carità.
-
Terremoto in Croazia, la raccolta di Caritas internationalis per Caritas Croazia
Caritas Internationalis lancia un appello per raccogliere 880.000 euro per Caritas Croazia perchè possa assicurare condizioni di vita sicure e dignitose alle persone rimaste senza casa a causa delle recenti scosse sismiche....
-
Dalla diocesi di Roma la formazione per sconfiggere la tratta di persone
Quattro incontri on line con cadenza bimensile aperti a tutti, non solo agli “addetti ai lavori” (operatori e volontari di unità di strada e delle strutture di accoglienza), ma a...
-
Dalle diocesi, la quotidiana lotta della Chiesa in Italia per sconfiggere la pandemia
Questa settimana sono giunte notizie positive sul fronte covid per la Chiesa italiana anche se continuano ad essere tanti i sacerdoti che muoiano dopo essere stati colpiti dal virus