-
L’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia è positivo al covid-19
L’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia è positivo al covid-19
-
"Nel mistero del dolore". Il diario di Frate Andrea, cappellano al Policlinico Gemelli
Andrea Stefani è un frate cappellano al Policlinico Gemelli di Roma. I suoi occhi e il suo cuore ne vedono tante: malattia, morte, solitudine, vecchiaia. Come reagire a tutto questo?...
-
Covid19 in Amazzonia: ogni giorno muoiono 105 persone per mancanza di ossigeno
Mancano i beni di prima necessità, manca l’ossigeno, ma soprattutto manca la volontà politica di rispondere efficacemente alla pandemia. Questo il quadro drammatico in Amazzonia descritto a Caritas Internationalis da...
-
La devozione dei quindici giovedì di Santa Rita
I Quindici Giovedì di santa Rita sono nati con lo scopo di commemorare i quindici anni nei quali la Santa portò sulla fronte la dolorosa ferita arrecatale dalla spina, dono...
-
Anziani e pandemia, dal Giappone un progetto per far rivivere il dialogo tra generazioni
“Il "Compact City Project” è un progetto di collegamento intergenerazionale in collaborazione con la nostra università e l'industria del giardinaggio paesaggistico”.
-
La PAV: "Togliere il diritto alla vita di chi è fragile significa rubare la speranza"
“La pandemia ha fatto emergere una duplice consapevolezza: da una parte l’interdipendenza tra tutti e dall’altra la presenza di forti disuguaglianze. Siamo tutti in balìa della stessa tempesta, ma in un...
-
La Giornata mondiale del malato. Al Divino Amore la Messa per i volontari
L’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes, si celebra la Giornata mondiale del malato. Gli anni passati la diocesi di Roma celebrava sempre una Giornata diocesana del malato...
-
Salesiani, i semi di santità della famiglia di Don Bosco in un dossier
Quanti sono i santi salesiani? La famiglia salesiana ha 9 santi, 118 beati, 18 venerabili e 28 servi di Dio. Ma il numero è destinato ad aumentare, considerando che attualmente la...
-
Bulgaria, un luogo della memoria chiamato “Belene”
Si chiama Isola Persina, ed è una isola nel cuore del Danubio, vicino alla città di Belene. Persina la più grande isola bulgara, con la sua superficie di 41,1 chilometri quadrati. Ma...