Advertisement

Papa Francesco e Papa Tawadros, scambio di lettere per l’amicizia copto cattolica

Celebrazioni più di basso profilo quest’anno per l’amicizia tra copti e cattolici. Lo scoglio di Fiducia Supplicans. Il dialogo teologico sospeso

incontro copto cattolico | Incontro copto cattolico nella chiesa copto cattolica di San Giorgio a Roma, 12 maggio 2024 | DPUC incontro copto cattolico | Incontro copto cattolico nella chiesa copto cattolica di San Giorgio a Roma, 12 maggio 2024 | DPUC

Non c’è alcun riferimento alla sospensione del dialogo teologico con la Chiesa Cattolica decisa dalla Chiesa Copta dopo la pubblicazione della dichiarazione Fiducia Supplicans sulla benedizione per le unioni irregolari. Anzi, lo scambio di lettere tra Papa Francesco e Papa Tawadros rappresenta, forse, un segno di disgelo, o comunque il segnale che il rapporto continua, nonostante tutto. E il 22 maggio, infatti, il Cardinale Victor Fernandez, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, è stato al Cairo ad incontrare lo stesso Papa Tawadros.

Certo, la prima giornata dell’amicizia copto-cattolica dopo la sospensione del dialogo teologico è passata un po’ in secondo piano. La giornata si celebra ogni anno il 10 maggio, in memoria dello storico incontro avvenuto tra Paolo VI e Papa Shenouda III il 10 maggio 1973. Lo scorso anno, Tawadros era addirittura all’udienza generale con Papa Francesco, portando in dono delle reliquie dei martiri copti che sono stati inseriti anche nel martirologio romano, ed ebbe anche un incontro con Papa Francesco con uno scambio di discorsi.

Quest’anno, le due lettere sono state diffuse dal Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani sul suo sito ufficiale, senza però che la lettera del papa andasse in bollettino.

Nella sua lettera, Papa Francesco ha ricordato la visita di Papa Tawadros nel 2023 e ha ringraziato per il dono delle reliquie dei 21 martiri copti della Libia sottolineando che “il loro sangue è un seme di unità per tutti i seguaci di Cristo e affido alla loro intercessione il nostro continuo pellegrinaggio di amicizia cristiana, in particolare il dialogo teologico che ha portato molti buoni frutti nelle relazioni tra le nostre Chiese per più di cinque decenni”.

Da parte sua, Tawadros ha affermato in una lettera che “la nostra amicizia è stata e continuerà ad essere un messaggio a tutti i cristiani per crescere insieme in Cristo”, sottolineando che “il rapporto d'amore tra le nostre due Chiese fiorisce giorno dopo giorno, e il dialogo esistente tra noi continuerà e si rafforzerà ulteriormente”.

Advertisement

Per celebrare la giornata, padre Hyacinthe Destivelle, Officiale del dicastero incaricato delle relazioni con le Chiese ortodosse orientali, è stato il 12 maggio nella chiesa copta ortodossa di San Giorgio a Roma, ha letto i messaggi di Papa Francesco e di Tawadros e ha espresso i suoi auguri a Sua Eccellenza Barnaba El Soryani, Vescovo copto-ortodosso di Torino e Roma, e alla sua comunità.

Tra i numerosi ospiti hanno partecipato alla celebrazione anche Antonios Aziz Mina, Vescovo copto-cattolico emerito di Giza, e Mahmoud Talaat, Ambasciatore della Repubblica Araba di Egitto presso la Santa Sede.

Dell’incontro del Cardinale Fernandez con Tawadros II  ha dato invece notizia la Chiesa Copta Ortodossa Egiziana sul suo sito.Fernandez era accompagnato dal nunzio in Egitto, l’arcivescovo Nicholas Henry.

Nella comunicazione si legge che il Cardinale “ha portato i saluti di Papa Francesco”, e hanno poi avuto una discussione “sulla dichiarazione della Chiesa copta ortodossa rilasciata dal Santo Sinodo nel marzo 2024, che includeva il suo rifiuto del cosiddetto matrimonio tra persone dello stesso sesso”.

Secondo il sito dei copti, “il cardinale Victor Fernandez ha sottolineato che la Chiesa cattolica sostiene pienamente questa affermazione e si impegna a mantenere tutto quanto in essa contenuto, considerando che questi sono gli insegnamenti della Sacra Bibbia”. Il prefetto ha piuttosto sottolineato che “il documento sulla dignità umana emesso dalla Chiesa cattolica dichiara chiaramente che il matrimonio è solo tra un uomo e una donna dopo il quale nascono dei figli, sottolineando il totale rifiuto da parte della Chiesa cattolica del matrimonio tra persone dello stesso sesso”.

Inoltre, sempre secondo il sito, “il Cardinale ha precisato di aver fornito un chiarimento completo sulla questione in una lettera dettagliata come richiesto dalla delegazione delle Chiese ortodosse orientali nel Comitato di dialogo con la Chiesa cattolica, che si è tenuto nel gennaio 2024”.

More in Storie

Non c’è stato comunque un ripensamento ufficiale della Chiesa copta ortodossa. Al termine della nota, si legge solo che “al termine dell’incontro, Sua Santità Papa Tawadros ha fatto riferimento al cammino d’amore tra le due Chiese e all’importanza del dialogo, dopo aver valutato i risultati degli ultimi vent’anni e la necessità di sviluppare metodi e meccanismi più efficaci per esso”.