-
Papa Francesco in Congo: “Basta arricchirsi con risorse e soldi sporchi di sangue”
“Basta! Basta arricchirsi sulla pelle dei più deboli, basta arricchirsi con risorse e soldi sporchi di sangue”. Incontrando le vittime del conflitto che imperversa a Est del Paese, Papa Francesco non lesina...
-
Papa Francesco nella Repubblica democratica del Congo per riconciliare in Cristo
Da oltre 25 anni la popolazione civile della Repubblica democratica del Congo è preda di guerre e bande armate, che hanno causato tra 12.000.000 e 15.000.000 di morti civili:
-
Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo: ”Giù le mani dall’Africa!”
In una nazione che vive ancora una situazione di guerra, dopo la difficile transizione presidenziale del 2018, i congolesi sono chiamai a riprendere tra le mani la loro dignità, a ricostruire...
-
Papa Francesco arrivato a Kinshasa. Una preghiera per il Sahara in volo
Una preghiera per il Sahara, un momento di silenzio per tutti quelli che lo attraversano in cerca di benessere. Papa Francesco, in volo verso la Repubblica Democratica del Congo, ha chiesto...
-
Dicastero per il Culto Divino e Disciplina dei Sacramenti: c'è un nuovo Sottosegretario
Papa Francesco ha nominato Sotto-Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti Monsignor Krzysztof Marcjanowicz, finora Officiale del Dicastero per l’Evangelizzazione - Sezione per le questioni fondamentali...
-
Inizia il 40esimo viaggio del Papa. In volo verso il Congo
Papa Francesco è in volo verso Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Inizia così il suo 40esimo Viaggio Apostolico.
-
Il Papa: "Lo sport deve essere sempre a servizio della persona e della società"
"Lo sport deve essere sempre a servizio della persona e della società, non di interessi o logiche di potere". Papa Francesco con queste parole riceve in Udienza, nel Palazzo Apostolico, i...
-
Il Papa all'Ordine di Malta: "Le opere vanno organizzate, segno della carità di Cristo"
"Saluto con piacere le nuove Alte Cariche e i membri del nuovo Sovrano Consiglio, eletto nel corso del Capitolo Generale che avete appena concluso. Da qui riprendete con rinnovato slancio il...
-
Nomine: un vescovo missionario statunitense è il nuovo prefetto dei Vescovi
Papa Francesco continua il ricambio generazionale nella Curia, e nomina un vescovo missionario americano come prefetto del Dicastero dei Vescovi. Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo, prenderà il posto del Cardinale Marc...
-
Papa Francesco, non scartiamo la vita, serve una ecologia della carità
"Chi sono i “poveri in spirito”? Sono coloro che sanno di non bastare a sé stessi, di non essere autosufficienti, e vivono come “mendicanti di Dio”".
-
Diplomazia pontificia, verso Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan
Si prepara il viaggio di Papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, e vale la pena guardare a come queste due nazioni hanno gestito le relazioni diplomatiche con...
-
Papa Francesco ai sacerdoti, testimoniate la vostra intimità con Dio
"Gesù ci chiama dalla nostra povertà, dalla nostra fragilità, a quella chiamata dobbiamo rispondere con un perenne proposito di conversione.
-
San Giovanni Paolo II, il postulatore della causa diventa vescovo
Monsignor Slawomir Oder, già Postulatore delle Cause di Beatificazione e di Canonizzazione di San Giovanni Paolo II, è stato nominato stamane dal Papa nuovo Vescovo di Gliwice, in Polonia: succede...
-
Papa Francesco: "Il matrimonio non è un ideale ma una realtà"
“Nella Chiesa e nel mondo c’è un forte bisogno di riscoprire il significato e il valore dell’unione coniugale tra uomo e donna su cui si fonda la famiglia”. Lo ha...
-
Papa Francesco invita a riscoprire gli aspetti femminili delle tradizioni religiose
“La Chiesa cattolica è impegnata nel dialogo interreligioso e nel promuovere la comprensione e la cooperazione tra i credenti di diverse tradizioni religiose. Ognuna delle vostre tradizioni, e ognuno di voi...
-
Papa Francesco, vicinanza, compassione e tenerezza per una vera filantropia
La promozione del bene integrale della persona, l’ascolto delle comunità locali e la vicinanza agli ultimi. Di questo Papa Francesco ha parlato nella udienza
-
Il Cardinale Maradiaga lascia Tegucigalpa: ha compiuto 80 anni a fine 2022
Il Cardinale Maradiaga, che ha compiuto 80 anni lo scorso 29 dicembre, lascia oggi la guida dell’Arcidiocesi Metropolitana di T
-
Papa Francesco: "Una sola bomba può arrivare a distruggere l’intera umanità"
“Il budget della fabbricazione delle armi potrebbe risolvere il problema della fame di tutto il mondo. La tecnica delle armi è arrivata al punto che con una sola bomba si può...
-
Da Papa Francesco, l’iniziativa per l’Ucraina dei vescovi slovacchi
Per il primo incontro con Papa Francesco, la nuova presidenza della Conferenza Episcopale Slovacca ha messo sul tavolo un progetto per i rifugiati ucraini e una iniziativa per Cuba.
-
Papa Francesco, Dio si addolora per il nostro fraintendimento indifferente
Dio ci ammonisce e ci invita al cambiamento. Lo dice il Papa nella omelia per i Vespri che hanno chiuso a san Paolo la Settimana di Preghiera per l' unità...