Advertisement

Papa Francesco firma i decreti, diventa santo Carlo Acutis, e servo di Dio Enrico Medi

Il Papa terrà un Concistoro anche per altri santi e beati e martiri

Carlo Acutis |  | pd Carlo Acutis | | pd

Diventa santo Carlo Acutis. Oggi il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha presentato alcuni decreti al Papa che li ha autorizzati.

Tra gli italiani spicca appunto il giovanissimo Carlo Acutis alla cui intercessione viene attribuito un miracolo. 

Diventa santo anche il beato Giuseppe Allamano, Sacerdote Fondatore dell’Istituto delle Missioni della Consolata; nato a Castelnuovo Don Bosco (Italia) il 21 gennaio 1851 e morto a Torino (Italia) il 16 febbraio 1926, testimone della fioritura dei "santi sociali" piemontesi.

Un miracolo viene poi attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Giovanni Merlini, Sacerdote e Moderatore Generale della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue; nato a Spoleto (Italia) il 28 agosto 1795 e morto a Roma (Italia) il 12 gennaio 1873.

E dall' Italia anche una interessante testimonianza di un laico, scienziato di cui si procalmano le virtù eroiche: è il Servo di Dio Enrico Medi, nato il 26 aprile 1911 a Porto Recanati (Italia) e morto a Roma (Italia) il 26 maggio 1974.

Advertisement

Italiano anche il Servo di Dio Guglielmo Gattian di cui si proclamano le virtù eroiche, Sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini; nato l’11 novembre 1914 a Badi, frazione del Comune di Castel di Casio (Bologna) e morto a Faenza (Italia) il 15 dicembre 1999.

Proclamante anche le virtù eroiche di Ismaele Molinero Novillo, detto Ismael de Tomelloso, Fedele Laico; nato il 1° maggio 1917 a Tomelloso (Spagna) e morto a Saragozza (Spagna) il 5 maggio 1938.

Ci sono poi dei martiri, come nel caso del Servo di Dio Stanislao Kostka Streich, Sacerdote diocesano; nato il 27 agosto 1902 a Bydgoszcz (Polonia) e ucciso in odio alla fede il 27 febbraio 1938 a Luboń (Polonia) e della Serva di Dio Maria Maddalena Bódi, Fedele Laica; nata l’8 agosto 1921 a Szgliget (Ungheria) e uccisa in odio alla fede il 23 marzo 1945 a Litér (Ungheria).

E di martirio si parla anche per Francesco, Abdel Mooti e Raffaele Massabki, Fedeli Laici, uccisi in odio alla Fede a Damasco (Siria) tra il 9 e il 10 luglio 1860. Infine canonizzazione anche per i Beati Emanuele Ruiz e 7 Compagni, dell’Ordine dei Frati Minori.

Il Papa terrà un unico Concistoro per la loro canonizzazione e per quella di Giuseppe Allamano, Marie-Léonie Paradis, Elena Guerra e Carlo Acutis.