Advertisement

Cei, conclusa l'Assemblea Generale. Una donna presidente del Servizio Nazionale per la tutela dei minori

La somma relativa all’otto per mille dell’IRPEF assegnata alla Chiesa cattolica per il 2024 risulta pari ad euro 910.266.483,20.

Il Cardinale Zuppi |  | Daniel Ibanez CNA Il Cardinale Zuppi | | Daniel Ibanez CNA

“A nome dei Vescovi, il Cardinale Presidente ha espresso gratitudine al Pontefice per l’accompagnamento e la vicinanza, nella consapevolezza di dover parlare dei problemi con realismo, senza negatività, sempre pieni dello Spirito che libera dalla paura e dalla tentazione di fidarsi più di sé stessi che della Grazia”. E’ quanto si legge nel Comunicato finale della 79/ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana che si è conclusa oggi in Vaticano.

Numerosi i temi affrontati che hanno riguardato l’Italia, a partire dal fenomeno della “denatalità, del fenomeno migratorio e della pace. Se da un lato occorrono soluzioni strutturali per garantire alle nuove generazioni stabilità e occupazione, dall’altro è importante ripetere che senza generatività e accoglienza non c’è futuro né speranza. Per i Vescovi, inoltre, bisogna lavorare per costruire la pace, senza reticenze e con passi concreti quali, ad esempio, la scelta di non investire su realtà che finanziano la produzione e il commercio di armi”.

I Vescovi poi  “rinnovano l’impegno a compiere ogni passo perché la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili porti alla promozione di ambienti sicuri. In questa prospettiva, i Vescovi, sensibili e vicini al dolore delle vittime di ogni forma d’abuso, hanno ribadito la loro disponibilità all’ascolto, al dialogo e alla ricerca della verità e della giustizia”.  L’Assemblea ha nominato Chiara Griffini presidente del Servizio Nazionale  per la tutela dei minori.

Approvato il Rito di istituzione del ministero del catechista, e  il bilancio consuntivo della CEI per l’anno 2023; la ripartizione e l’assegnazione delle somme derivanti dall’8xmille per l’anno 2024. È stato inoltre presentato il bilancio consuntivo, relativo al 2023,  dell’Istituto Centrale per il sostentamento del clero. La somma relativa all’otto per mille dell’IRPEF assegnata alla Chiesa cattolica per il 2024 risulta pari ad euro 910.266.483,20.

Per quanto riguarda la Settimana Sociale di Trieste “che vedrà l’intervento del Presidente della Repubblica il 3 luglio e di Papa Francesco il 7”, saranno 750 i delegati, di cui 70 vescovi.

Advertisement

E’ stato  anche presentato il progetto di microcredito sociale affidato a Caritas Italiana da realizzare in occasione del Giubileo. L’iniziativa prevede l’istituzione di un fondo che permetterà di sostenere quanti hanno difficoltà ad accedere al credito ordinario.