Roma , sabato, 8. febbraio, 2025 10:00 (ACI Stampa).
La settimana scorsa in tante diocesi e parrocchie la celebrazione della Giornata della Vita e la prossima settimana la Giornata del Malato con tante iniziative.
Per la Giornata della Vita, in particolare, nella diocesi di Teramo-Atri si è svolto un convegno sul tema “Le povertà emergenti e la protezione della vita nascente: l’impegno per una terza missione a tutela della natalità” al termine del quale i docenti delle Cliniche Ostetriche Universitarie partecipanti al convegno – in un documento finale – auspicano “il forte indirizzo dell’attività di formazione sia nei Corsi di laurea (comprensivi del CdS delle professioni infermieristiche e ostetriche) che in quelli di Specializzazione verso specifici items che promuovano attività curriculari specifiche in cui professionalità e volontariato siano capaci di individuare fabbisogni specifici, culturalmente e antropologicamente variegati e di organizzarne la gestione socio-sanitaria”. Le “crescenti difficoltà sociali ed economiche (dalla globalizzazione alla crisi ambientale, dalla migrazione diffusa alle dinamiche geopolitiche in atto) che colpiscono strati sempre più ampi della popolazione mondiale, anche in società industrializzate – si legge nel documento - stanno determinando in tutto il pianeta una significativa diminuzione dei tassi di natalità e un incremento di fattori di rischio sociobiologici che impattano sulla salute della madre e del nascituro. Si tratta di criticità di accoglienza, di inclusione sia di popolazione autoctona che straniera in percorsi nascita controllati e gestiti al meglio, di barriere culturali e linguistiche a volte difficili da superare o rimuovere, di carenza di conoscenze specifiche dei contesti sanitari così peculiari dal punto di vista etnico-culturale rispetto alla incidenza delle diverse malattie”.
In vista della Giornata del Malato, invece, che si celera l’11 febbraio il vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, Andrea Andreozzi, ha iniziato il 5 febbraio scorso, una visita negli ospedali della territorio diocesano.
A Pavia il prossimo 15 febbraio un convegno sul tema “Pellegrini di speranza in cammino...” mentre nella Giornata mondiale del Malato, il vescovo, Corrado Sanguineti, presiederà una Messa a Trivolzio nella chiesa che custodisce le spoglie di San Riccardo Pampuri, colui che “era capace, da medico, di stare accanto alla sofferenza, di essere di aiuto e di supporto ai fragili e ai malati, di portare personalmente medicine e rimedi a chi non poteva permetterlo, dimostrando al mondo che la santità è capace anche di essere quotidiana e sempre accanto a chi ha bisogno di un aiuto”, si legge in un articolo di presentazione sul settimanale diocesano “Il Ticino”.
Ad Aosta celebrazione eucaristica giubilare mercoledì 5 nella chiesa di Maria SS. Immacolata in Aosta presieduta dal vescovo Franco Lovignana.