Roma , lunedì, 10. marzo, 2025 16:40 (ACI Stampa).
Si è aperto oggi il Consiglio permanente della Cei i cui lavori termineranno il 12 marzo prossimo. Ad apertura della sessione, come di consueto, l'Adorazione Eucaristica. Un'Adorazione particolare, questa volta, però: al centro, la salute di Papa Francesco.
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, nella sua introduzione ai lavori, dopo aver ricordato la catena di preghiera per il Pontefice che sta unendo tutte le chiese d'Italia, ha concentrato la sua attenzione sul Giubileo: sul suo valore spirituale. L'uomo è chiamato a cambiare il cuore: “porre un argine all'avidità e alla grettezza del cuore”, così si esprime Zuppi rifacendosi al Libro del Levitico.
Lo sguardo, poi, è rivolto alle carceri, luoghi in cui i detenere teneremento oltre alla durezza della reclusione, il vuoto affettivo (cita la Bolla d'indizione del Giubileo di Papa Francesco per il Giubileo): “Rinnoviamo la sua richiesta di iniziative che restituiamo speranza, come forme di amnistia o di condono della pena, volte ad aiutare le persone a recuperare fiducia in sé stesse e nella società, ma anche percorsi di reinserimento nella comunità a cui corrisponda un reale impegno nell'osservanza delle leggi”.
Altro punto, la Seconda Assemblea Sinodale (31 marzo-3 aprile 2025). In queste settimane le Diocesi si sono confrontate con lo Strumento di lavoro della Prima Sessione (svoltasi a Roma dal 15 al 17 novembre 2024): “Le sintesi pervenute hanno mostrato l'impegno profuso e hanno offerto un riscontro utile per i prossimi passi. Di certo, constatiamo una forte aspettativa: non possiamo deluderla”.