Città del Vaticano , mercoledì, 28. maggio, 2025 17:35 (ACI Stampa).
"Il tempo presente offre alla Chiesa in America Latina una occasione per cercare, in una comunione affettiva ed effettiva, iniziative pastorali che portino a soluzioni secondo i criteri della Sacra Scrittura, della tradizione e del Magistero".
Papa Leone XIV lo scrive in un telegramma inviato al cardinale Jaime Spengler arcivescovo di Porto Alegre e Presidente del Celam che nella 40 eseima assemblea ordinaria celebra il 70 esimo della prima Conferenza.
Il Papa ricorda "come il consiglio episcopale dell'America Latina e dei Caraibi sia un segno di collegialità, oltre che l'organo di contatto, di collaborazione e di servizio della Chiesa. Con il compito di evangelizzazione e di cura pastorale dell'attenzione pastorale al santo popolo fedele di Dio che è in pellegrinaggio in questo amato continente. E che "nell'attuale situazione storica, in cui un gran numero di uomini e di donne soffrono la uomini e donne soffrono per la tribolazione e la povertà causate dalle continue crisi su scala continentale e globale, abbiamo urgente bisogno di ricordare che Egli è il Risorto, presente nel mondo in mezzo a noi, che protegge e guida la Chiesa ravvivandola nella speranza, attraverso l'amore che “è stato riversato nei nostri cuori dallo Spirito Santo, che ci è stato dato” (rm 5,5), supplicandolo ardentemente di rafforzarla nella sua missione di andare incontro a tanti fratelli e sorelle, per annunciare loro il messaggio di salvezza di Gesù cristo e di renderli partecipi della gioia che deriva dall'incontro personale con lui".
Il Papa ringrazia il CELAM e chiede "di pregare il Buon Pastore per me, affinché io possa essere sempre fedele al Ministero per la Chiesa Universale che ha voluto affidarmi, invocando la costante protezione di Nostra Signora di Guadalupe".