Padova , martedì, 3. giugno, 2025 18:00 (ACI Stampa).
Dal primo giugno è iniziata la Tredicina in preparazione per la festa di Sant' Antonio da Padova a il Santuario si arricchisce di eventi come il pellegrinaggio della Comunità filippina del Triveneto – diverse migliaia di persone – che oramai da alcuni anni si danno appuntamento in Basilica per salutare Frate Antonio, il Santo più amato e venerato nel loro Paese. Sono diverse centinaia oggi i filippini presenti, giunti da tutto il Nord Italia, alcuni addirittura arrivati appositamente da Londra - un gruppo di circa 40 persone – per unirsi ai connazionali in questa giornata di Festa.
Canta il Coro nella sua lingua, danzano le signore vestite di rosso negli abiti tradizionali aprendo la processione che conduce padre Paolino, missionario verbita e responsabile della Comunità Filippina, dalla Navata centrale sino al Presbiterio della Basilica per celebrare la Liturgia. I saluti del Rettore, padre Antonio Ramina, danno il via alla gioiosa e partecipata celebrazione.
"Da oramai cinque anni – afferma padre Paolino – ci ritroviamo qui per celebrare la Tredicina come comunità Triveneta alla quale, quest’anno, si è aggiunta anche una rappresentanza di nostri connazionali arrivata da Londra. Noi siamo gente in cammino, a maggior ragione in questo anno del Giubileo del Pellegrinaggio e della Speranza. Con la nostra fede nutriamo la Speranza, ancor più in questo momento così difficile per tutto il mondo. In questa bellissima Basilica portiamo la nostra gioia, fede e preghiera con tanta speranza per invocare la Pace. Una occasione per radunarci, insieme e per proseguire il nostro cammino di fede."
C'è stato anche il Pellegrinaggio del Vicariato del Piovese accompagnato da Mons. Marco Tasca, Arcivescovo Metropolita di Genova. Sant'Antonio frate cammino. Sempre più attuale la sua lezione di comunicazione per i ‘Grandi’ grandi della Terra che paiono non parlarsi. Sant'Antonio parlava coi potenti. Come si fa ad arrivare anche oggi al cuore dei potenti? "Il titolo di questo Giubileo è Pellegrini di Speranza – ha risposto Tasca –. Sant’Antonio certamente sulla speranza e sul pellegrinaggio ha da insegnarci; lui ha camminato in lungo e in largo per annunciare il Vangelo nelle nostre terre, e anche in altre terre. Egli è stato un uomo, un francescano che già saputo portare Il messaggio di pace e di salvezza del Vangelo. Credo che questo sia il primo aspetto di questo Giubileo: essere uomini e donne credenti che portano questo messaggio di pace."
Iniziano i grandi numeri di questa Tredicina nell’anno del Giubileo della Speranza. Nel primo fine settimana di Tredicina, complice anche il ponte festivo con il 2 giugno, sono stati complessivamente 11.086 i passaggi al corridoio delle Reliquie con lunghe code fino al pomeriggio di ieri.