Advertisement

Padova: il programma delle liturgie della giornata festiva per Sant’Antonio il 13 giugno

Padova si prepara alla festa di Sant'Antonio. Qui alcuni appuntamenti importanti

Il transito di Sant'Antonio |  | www.santantonio.org/ Il transito di Sant'Antonio | | www.santantonio.org/

La Basilica di Sant’Antonio a Padova sarà aperta dalle ore 5.30 alle ore 22.30 il 13 giugno, giorno della solennità del Santo. Un programma ricco di Messe e eventi, iniziato già da diversi giorni, soprattutto con la Tredicina e con il Giugno Antoniano.

Anche il 12 giugno è una giornata particolare: durante la vigilia della Solennità di sant'Antonio la città di Padova si prepara a celebrare la sacra rappresentazione con processione del “Transito di sant'Antonio” all'Arcella, un evento che da quasi 8 secoli indica “l’apertura cittadina della Festa del Santo”. La rievocazione storica, che partirà alle 20.45 dalla Chiesa di San Carlo Borromeo, rievoca l'ultimo viaggio da Camposampiero a Padova di frate Antonio, che sentendosi prossimo alla morte chiese di essere portato nell'amato convento padovano di Maria Mater Domini.

In particolare ricordiamo il tradizionale concerto delle campane di tutta la città alle 21.30, in collaborazione con le parrocchie cittadine e la Diocesi di Padova.

Sempre giovedì 12 giugno, dalle ore 19.00, nel sagrato della Basilica del Santo, i maestri infioratori di Fucecchio (FI) saranno al lavoro per realizzare un tradizionale tappeto floreale dedicato a sant'Antonio. 

Gli orari per le Sante Messe del 13 giugno sono tantissimi: 6.00; 7.00, 8.00; 9.00; 10.00; 11.30; 13.00 (Comunità Albanese); 15.30; 17.00; 19.00; 21.00.

Advertisement

Vediamo nello specifico: h 10.00 S. Messa degli Associati al Messaggerodi sant’Antonio presieduta da S.E. Mons. Diego Giovanni Ravelli Delegato Pontificio; h. 11.30 S. Messa pontificale presieduta da S.E. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova; h. 17.00 S. Messa solenne presieduta dal Ministro generale dei Frati Minori Conventuali. A seguire Processione con la Statua e le sacre Reliquie del Santo per le vie della città; infine alle. 21.00 S. Messa dei giovani animata dai frati del Centro Francescano Giovani.

Sul sito 13giugno.org si possono trovare tutte le info e il modo di partecipare all’evento anche in via streaming o facendo un’offerta e accedendo una candela anche da remoto.

 

White Logo