Advertisement

Papa Leone XIV e il Presidente del Libano, focus sulla pacificazione in Medio Oriente

Aoun ha anche incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato

Papa Leone XIV e il Presidente Aoun |  | Vatican Media Papa Leone XIV e il Presidente Aoun | | Vatican Media

Stamane Papa Leone XIV ha ricevuto il Presidente del Libano Joseph Aoun, che al termine dell’udienza con il Pontefice ha incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, e Monsignor Mirosław Wachowski, Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati.

Durante i colloqui – fa sapere la Santa Sede – “si è fatto riferimento alle buone relazioni bilaterali, esprimendo apprezzamento per il tradizionale e costante ruolo della Chiesa cattolica nella società libanese. E’ stato espresso l’auspicio che il Paese, attraverso il processo di stabilizzazione e di riforme, conosca una nuova stagione di concordia politica e di ripresa economica, che gli consenta di rafforzare gli ideali di convivenza tra le fedi e di promozione dello sviluppo che lo caratterizzano. Infine, è stata affrontata la necessaria e inderogabile necessità di favorire la pacificazione dell’intera regione mediorientale”.

Joseph Aoun, 61 anni, già comandante delle Forze Armate Libanesi, è stato eletto presidente del Libano lo scorso 9 gennaio. La carica era vacante dalla fine del 2022 e l’elezione di Aoun ha permesso il superamento di una lunga fase di crisi politica.

Secondo la consuetudine il Presidente del Libano deve essere un cristiano, il Primo Ministro un musulmano sunnita ed il Presidente del Parlamento un musulmano sciita.

Il Presidente Aoun aveva già incontrato brevemente Papa Leone XIV al termine della Messa di inizio pontificato lo scorso 18 maggio, al momento dei saluti alle delegazioni ufficiali.

Advertisement

White Logo