-
Crisi in Medio Oriente, le tre parole chiave del patriarca Younan
“Ricordare dove è nata la cristianità; fare tutti gli sforzi per aiutare i cristiani a rimanere nelle loro terre; più fatti meno parole”. Il Patriarca Ignazio Giuseppe III Younan della...
-
Diplomazia pontificia, la prima volta del nuovo sottosegretario per il multilaterale
Per la prima volta, Francesca Di Giovanni prende la parola ad un consesso internazionale nel suo nuovo ruolo di “viceministro degli Esteri” vaticano sul tema del multilaterale. È successo a Vienna, dove Di...
-
Il Cardinale Parolin: "Pace e riconciliazione per il Medio Oriente"
“Mentre celebriamo i solenni Vespri di San Nicola di Mira, Patrono di questa Cattedrale, ci rendiamo conto di come risplendano non soltanto le luci delle candele e lo scintillio delle tessere...
-
Diplomazia pontificia, i dossier del nuovo viceministro degli Esteri vaticano
La nomina del nuovo “viceministro” degli Esteri vaticano va a completare una casella cruciale per la diplomazia pontificia. Sono molti i dossier e i temi aperti di cui si dovrà occupare monsignor Miroslaw...
-
Sinodo, dal Medio Oriente la strada per una vera pace e un dialogo profondo
Nella Ecclesia in Medio Oriente c’è la ricetta per una vera “primavera” della regione, c’è la condanna della “abilità manipolatrice di certuni” che insieme alla “comprensione insufficiente della religione” sono alla...
-
Diplomazia pontificia, dalla Siria all’Iraq, occhi sul Medio Oriente
La lettera inviata da Papa Francesco al presidente siriano Assad per tramite del Cardinale Peter Turkson ha causato reazioni miste. Da una parte c’è l’apprezzamento per l’apertura di un canale politico-diplomatico, dall’altra c’è...
-
Papa Francesco chiede la pace per il Medio Oriente e attenzione ai rifugiati
Prima del termine della messa il Papa ha recitato la preghiera dell’ Angelus e ha ricordato la beatificazione di Edvige Carboni, i rifugiati, nella Giornata Mondiale che l’ONU dedica a loro.
-
Papa Francesco e il Catholicos Mar Gewargis II pregano per il Medio Oriente
“Condividiamo la grande sofferenza che deriva dalla tragica situazione che vivono tanti nostri fratelli e sorelle in Medio Oriente, vittime della violenza e spesso costretti a lasciare le terre dove vivono...
-
Il Papa a Bari: "In Medio Oriente non c’è alternativa possibile alla pace"
Questo incontro ci ha aiutati “a riscoprire la nostra presenza di cristiani in Medio Oriente. Essa sarà tanto più profetica quanto più testimonierà Gesù Principe della pace”. Lo ha detto...
-
Papa Francesco: "Un Medio Oriente senza cristiani non sarebbe Medio Oriente"
Bari è una “finestra spalancata sul vicino Oriente” e siamo qui “portando nel cuore le nostre Chiese, i popoli e le molte persone che vivono situazioni di grande sofferenza”. Lo...
-
Terra Santa e Medio Oriente: l’appello per la pace di Papa Francesco
“Sono molto preoccupato per l’acuirsi delle tensioni in Terra Santa e in Medio Oriente, e per la spirale di violenza che allontana sempre più dalla via della pace, del dialogo e...
-
Terra Santa, due giorni a Milano per parlare di archeologia e fede
Due giornate per parlare di archeologia e dialogo tra religioni a Milano grazia alle Custodia di Terra Santa.
-
Diplomazia Pontificia, focus sul Medio Oriente e sul Golfo
Il viaggio in Arabia Saudita del Cardinale Jean Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, è il culmine di una settimana che la diplomazia della Santa Sede ha dedicato...
-
Le "Anime fiere" del Medio Oriente e la vocazione di resistere
Curdi, aleviti yazidi, drusi, maroniti, beduini, copti d’Egitto, sono nomi di popolazioni e gruppi di cui sappiamo spesso molto poco ma che sono lo zoccolo duro della realtà medio orientale.
-
Il Papa: "Amare con tutto il cuore, non basta una fede moderata"
Vivete sull’esempio di san Marone, guardando “a quella forma di vita che non si accontenta di una fede moderata e discreta, ma avverte il bisogno di andare oltre, di amare...
-
Il Papa ed Erdogan, comune preoccupazione per Gerusalemme
50 minuti di colloquio privato alla presenza di due interpreti. Tanto è durato il faccia a faccia tra Papa Francesco e il presidente della Repubblica di Turchia Erdogan. Quella del leader turco è stata...
-
Il Papa riceverà il 5 febbraio il presidente turco Erdogan
Papa Francesco riceverà il Presidente turco Tayyip Erdogan lunedì 5 febbraio. La notizia è stata confermata dalla Sala Stampa della Santa Sede.
-
Il Medio Oriente al centro del colloquio tra il Papa e il premier libanese Hariri
Papa Francesco ha ricevuto stamane il Primo Ministro del Libano Saad Rafiq Hariri. Il colloquio privato - alla presenza di un interprete - è durato poco più di 25 minuti.
-
ll Papa: "Donne del Medio Oriente siano operatrici di pace"
Le donne abbiano più spazio e “si intensifichi la loro opera nel ricercare occasioni di incontro, di conoscenza e di dialogo e il comune impegno per la edificazione di un...
-
Il Papa e il World Jewish Congress, migrazioni e Medio Oriente in un colloquio privato
Lunedì 26 settembre pomeriggio a Santa Marta il Papa ha ricevuto una delegazione del World Jewish Congress guidata dal suo presidente Ronald Lauder, tra cui anche i Presidenti di Francia,...