Advertisement

Papa Leone XIV: "I giovani sono promessa di speranza"

Papa Leone XIV ha inviato un videomessaggio ai giovani dell’Arcidiocesi di Chicago e del mondo intero

Papa Leone XIV |  | Daniel Ibanez EWTN Papa Leone XIV | | Daniel Ibanez EWTN

La Trinità è il modello dell’amore di Dio per noi. Dio: Padre, Figlio e Spirito. Tre persone in un solo Dio vivono unite nella profondità dell’amore, in comunità, condividendo quella comunione con tutti noi. Desidero incoraggiarvi a continuare a costruire comunità, amicizia, come fratelli e sorelle nella vostra vita quotidiana, nelle vostre famiglie, nelle vostre parrocchie, nell’arcidiocesi e in tutto il mondo”. Lo afferma Papa Leone XIV nel videomessaggio inviato ai giovani dell’Arcidiocesi di Chicago – sua città natale – e del mondo intero.

I giovani possono vivere momenti di solitudine e isolamento, per questo – spiega il Papa – “vorrei cogliere questa occasione per invitare ognuno di voi a guardare nel proprio cuore, a riconoscere che Dio è presente e che, forse in molti modi diversi, Dio vi sta cercando, vi sta chiamando, vi sta invitando a conoscere suo Figlio

Gesù Cristo, attraverso le Scritture, forse attraverso un amico o un parente, un nonno o una nonna, che potrebbe essere una persona di fede. A scoprire quanto è importante per ognuno di noi prestare attenzione alla presenza di Dio nel nostro cuore, a quel desiderio di amore nella nostra vita, per cercare, per cercare veramente, e per trovare i modi in cui possiamo fare qualcosa con la nostra vita per servire gli altri: costruendo comunità, anche noi possiamo trovare il vero significato della nostra vita”.

L’amore di Dio – sprona Papa Leone - è veramente capace di guarire, porta speranza, la grazia del Signore, l’amore di Dio, può veramente guarirci, può darci la forza di cui abbiamo bisogno, può essere la fonte di quella speranza di cui tutti abbiamo bisogno nella nostra vita. Condividere questo messaggio di speranza gli uni con gli altri dà la vera vita a tutti noi ed è un segno di speranza per il mondo intero. Ai giovani qui riuniti desidero dire, ancora una volta, che siete la promessa di speranza per molti di noi. Il mondo guarda a voi mentre voi vi guardate attorno e dite: abbiamo bisogno di voi, vi vogliamo con noi per condividere con voi questa missione - come Chiesa e nella società – di annunciare un messaggio di vera speranza e di promuovere pace, di promuovere l’armonia tra tutti i popoli”.

Il Papa invita i giovani a “promuovere un messaggio di speranza. Potete scoprire che anche voi siete davvero fari di speranza. Quella luce, che forse all’orizzonte non è facile scorgere; quella luce che, in realtà, è la nostra fede in Gesù Cristo. E noi possiamo diventare quel messaggio di speranza, per promuovere pace e unità nel mondo intero”.

Advertisement

Quando vedo ognuno di voi, quando vedo come la gente si riunisce per celebrare la propria fede – conclude Leone XIV – mi rendo conto di quanta speranza c’è nel mondo. In questo Anno giubilare della Speranza, Cristo, che è la nostra speranza, chiama davvero tutti noi a riunirci, affinché possiamo essere un vero esempio vivente: la. luce di speranza nel mondo di oggi.  Dio, nella sua generosità, continua a riversare il suo amore su di noi. E mentre ci dona il suo amore, ci chiede soltanto di essere generosi e di condividere con gli altri ciò che ci ha donato”.

White Logo