Advertisement

Il 24 giugno si celebra la natività di san Giovanni Battista, patrono della Città di Firenze

Martedì 24 giugno 2025 si celebra in Italia la natività di san Giovanni Battista, patrono della Città di Firenze

Un dipinto di Leonardo e Verrocchio, San Govanni Battista |  | Diocesi di Firenze Un dipinto di Leonardo e Verrocchio, San Govanni Battista | | Diocesi di Firenze

Martedì 24 giugno 2025 si celebra in Italia la natività di san Giovanni Battista, patrono della Città di Firenze. E un ricco programma di eventi è stato reso noto sia dalla diocesi di Firenze, sia dal Comune proprio per l’occasione che ogni anno riunisce fedeli e turisti in una delle città più belle di Italia.

Questo il calendario pubblicato dalla Diocesi di Firenze: Domani alle ore ore 10.00 davanti alla Loggia del Bigallo ci sarà l’ostensione del reliquiario della Società di San Giovanni Battista e delle Croci di San Giovanni e ingresso in Battistero. Alle ore 10.15 nel Battistero ci sarà l’ora media seguita dall’offerta dei ceri a san Giovanni da parte della Sindaca e della Società di San Giovanni Battista. Infine alle ore 10:30 presso la Celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Gherardo Gambelli.

Sempre sul sito della diocesi di Firenze si ricorda un anniversario particolare durante questa giornata: “Preghiamo per la città di Firenze e per il nostro vescovo Gherardo a un anno dalla sua ordinazione episcopale”.

Il Comune di Firenze ha pubblicato il resto degli eventi della giornata: alle 15 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio cerimonia di conferimento dei Fiorini d’oro, massima onorificenza del Comune di Firenze.  Alle ore 17, presso la Società Canottieri Firenze sul Lungarno Anna Maria de' Medici si svolgerà il Palio Remiero di San Giovanni.  Alle ore 21, sul Lungarno della Zecca Vecchia, la serata dei "Fochi", anticipata dall'intermezzo musicale del Clem Saxophone Quartet in collaborazione con il Conservatorio Cherubini. Alle ore 22 spettacolo dei "Fochi" di San Giovanni 2025: dal piazzale Michelangelo partiranno i primi colpi, “offrendo alla città e ai visitatori uno spettacolo mozzafiato che chiuderà in bellezza quattro giorni di celebrazioni”.

 

Advertisement

 

 

White Logo