-
Firenze: dona un menù speciale a chi non ha da mangiare neanche a Natale
La Fondazione Solidarietà Caritas onlus di Firenze invita a "donare un menu per gli ospiti delle mense cittadine". Attraverso il sito "La spesa che vale", progetto che permette di sostenere...
-
Firenze, Giotto in Santa Croce: visite speciale ogni sabato
La rigorosa e affascinante narrazione che Giotto fa della vita di San Francesco potrà essere ammirata partecipando a una serie di visite speciali, organizzate dall’Opera di Santa Croce ogni sabato...
-
I Pontefici a Santa Croce a Firenze, un abbraccio alla città e un appello all'Europa
Papa Francesco non potrà recarsi come previsto a Firenze e non celebrerà la messa a Santa Croce, ma negli ultimi decenni la basilica ha ricevuto la visita di due Pontefici.
-
Il Papa non andrà a Firenze il 27 febbraio e non presiederà la Messa delle Ceneri
"A causa di un’acuta gonalgia, per la quale il medico ha prescritto un periodo di maggiore riposo per la gamba, Papa Francesco non potrà recarsi a Firenze domenica 27 febbraio,...
-
Firenze. "Le tre Pietà di Michelangelo" per l'incontro sul Mediterraneo
La città di Firenze annuncia che in occasione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui interverrà...
-
Firenze e il suo patrono, San Giovanni Battista
La città di Firenze e il suo santo, Giovanni Battista. Connubio che si tramanda da secoli e che da secoli non si spezza. Anzi - sembra proprio il caso di...
-
A Santa Maria del Fiore il "Ritratto di Dante"
Un grande evento a Firenze dedicato a Dante. Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, grazie ad una installazione che ne permetterà una lettura ravvicinata, sarà possibile vedere per la...
-
Scuola di arte sacra di Firenze, sei itinerari “insoliti” tra bellezza e fede
Al via sabato 6 febbraio il calendario di visite guidate che la Scuola di arte sacra di Firenze con il Comune ha realizzato grazie al contributo di Giovanni Matteo Guidetti, storico dell’arte e docente...
-
"Uffizi sotto l'albero", i capolavori del museo per spiegare il Natale a tutti i bambini
Il museo di Firenze metterà a disposizione dei più piccoli delle "sale virtuali" per spiegare i capolavori dell'arte ispirati dalla Natività.
-
Sacred Art School di Firenze: una scuola-bottega al servizio della Chiesa
“Forward in tradition” (avanti nella tradizione). Questo il motto della “Sacred Art School” di Firenze, nata per promuovere l’inventiva nell’arte e nell’artigianato artistico al servizio della Chiesa Cattolica. Una “scuola-bottega”...
-
Frammento di Giotto Vaticano: l'Opificio delle Pietre Dure presenta il restauro
L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze presenta al pubblico il restauro compiuto sul Frammento Vaticano di Giotto, proveniente dall’antica Basilica di San Pietro a Roma. Il frammento, risalente all’inizio del...
-
Ecco il messaggio di Papa Francesco al Forum Risk Management in Sanità
“Papa Francesco rivolge un cordiale pensiero, esprimendo la Sua partecipazione all’evento, volto soprattutto a mettere in luce la storia e i significativi risultati dell’importante riforma che ha assicurato a tutti,...
-
Lo scenario dei Sassi di Matera a Firenze per raccontare la Natività
I primi a vederlo saranno i fiorentini. Il presepe di Artese, la natività lucana più fasmosa al mondo inizia il suo tour a Firenze il 7 dicembre.
-
La Pira il "sindaco santo", a 40 anni dalla morte cosa ci insegna?
A Ginevra il 12 aprile 1954 il sindaco di Firenze, davanti ad una sessione mondiale dei sindaci sosteneva il valore delle città per le generazioni future: “Le generazioni attuali non...
-
Bassetti, la teologia deve "abitare in frontiera"
Il compito delle facoltà teologiche? Essere in frontiera con il popolo di Dio. Il Cardinale Gualtiero Bassetti presidente della CEI lo ha ripetuto ieri aprendo con una lectio magistralis a Firenze l’anno accademico...
-
Codice Rustici. Riscoprire l’arte, la storia e la Chiesa nella Firenze del XV secolo
Il Codice Rustici torna in una rinnovata veste. Una nuova pubblicazione corredata di edizione critica della Casa Editrice Olschki, la più famosa e celebre di Firenze.
-
Si apre il Convegno di Firenze, 2200 delegati per indicare la via alla Chiesa in Italia
L'austera cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore ha accolto i delegati del quinto Convegno ecclesiale nazionale nel cuore pulsante dell'umanesimo culturale; nel cuore di quella Firenze in cui “l'affermazione...
-
Papa Francesco a Firenze, tutti i dettagli sul programma
Durerà otto ore e mezza l’“abbraccio” tra Papa Francesco e Firenze. Gli organizzatori del Convegno Ecclesiale Nazionale hanno reso noto il programma dettagliato della visita del Pontefice, annunciato più volte...
-
Il 6 settembre la Giornata per la Cultura Ebraica con Firenze "capofila"
Domenica 6 settembre si celebra la sedicesima giornata europea della cultura ebraica, manifestazione coordinata e promossa in Italia dall’Unione delle comunità ebraiche italiane. Un invito a scoprire il patrimonio culturale...
-
Baldisseri e Betori. Le parole dei porporati nella festa di San Lorenzo
Tre volte coraggioso: nel partire, nel donare e nel soffrire. Sono queste le caratteristiche din San Lorenzo, tracciate dal cardinale Lorenzo Baldisseri, che ieri a Grosseto, oltre che festeggiare il...