Roma , mercoledì, 2. luglio, 2025 12:30 (ACI Stampa).
In occasione del 75° anniversario dalla fondazione delle Scuole della Sacra Famiglia a Castelletto di Brenzone, nella diocesi di Verona, l’istituto organizza due mostre aperte al pubblico per tutta l’estate 2025, dedicate alla memoria, all’arte e alla storia di questa importante realtà educativa e spirituale. La prima ha come titolo "Suor Lucidalba Lucca: Immagini e Visioni", Un’eredità di bellezza, spiritualità e arte
Suor Lucidalba Leonora, delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, insegnante e artista, ha lasciato un segno indelebile nelle comunità in cui ha vissuto, unendo fede, cultura e creatività con grazia e passione.
La mostra Immagini e Visioni, ospitata nel Salone dei Pellegrini all’interno della Casa Madre, raccoglie una selezione quasi completa delle sue opere, dai disegni accademici, all’Accademia di Brera, agli intensi dipinti che raccontano paesaggi, ritratti e composizioni floreali cariche di luce e spiritualità.
Curata dall’architetto Donatella Bertelli, sua ex allieva, l’esposizione è una finestra sul silenzio, un invito a rallentare, a guardare più a fondo. La mostra - che è stata inagurata lo scoros maggio - sarà visitabile per tutta l'estate, fino al 31 agosto 2025, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
L'altra Mostra, fotografica, ha come titolo "Da quel seme quanta vita", dedicata alla storia delle Scuole della Sacra Famiglia. Un vero e proprio viaggio attraverso sessanta immagini storiche che raccontano la vita quotidiana, le persone e gli spazi vissuti dalle generazioni di studenti, insegnanti e suore che hanno animato le Scuole della Sacra Famiglia negli ultimi 75 anni.