Città del Vaticano , giovedì, 3. luglio, 2025 15:00 (ACI Stampa).
Ancora una visita in Vaticano per il Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, la prima da quando è Papa Leone XIV. I temi però restano sempre gli stessi.
Questa mattina un incontro con lo scambio dei doni tra il Papa e il presidente, sul qual il Vaticano ha tenuto il riserbo.
Poi l'incontro di prassi in Segreteria di Stato con il cardinale Pietro Parolin, e Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
"Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato- si legge nella nota ufficiale- è stato ribadito il reciproco apprezzamento per le solide relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla situazione socio-politica del Paese. Nel prosieguo della conversazione sono state affrontate tematiche di carattere internazionale, con speciale attenzione alla guerra in Ucraina".
Si trattava di una udienza di congedo tanto che lo stesso Duda ha dichiarato sui social. "È stato un momento toccante per me. L'ho ringraziato per l'invito. Da un lato, è stata una visita gradita, ma per me è stato un addio come capo dello Stato polacco. Ho chiesto che il nuovo Presidente della Repubblica di Polonia NawrockiKn arrivasse il prima possibile. Ho invitato il Santo Padre in Polonia. Lo aspettiamo sempre. I connazionali gradirebbero molto questa visita. Abbiamo parlato della situazione in Polonia. Leone XIV conosce la Polonia e l'ha visitata nell'ambito dei suoi precedenti incarichi". Inolte Duda conferma che il Papa ha chiesto una sua valutazione della situazione in Ucraina: "Ho detto che ritenevo interessante l'idea di colloqui di pace sotto l'egida della Santa Sede. L'ho ringraziato per questa iniziativa".