Ad Ariccia Padre Secondin aveva dato un tema speciale agli esercizi: il mantello di Elia tema profondamente carmelitano.
Il Papa lo aveva ringraziato con poche parole: “A nome di tutti, anche mio, voglio ringraziare il Padre, il suo lavoro fra noi per i nostri Esercizi. Non è facile dare Esercizi ai sacerdoti! Siamo un po’ complicati tutti, ma Lei è riuscito a seminare. Che il Signore faccia crescere questi semi che Lei ci ha dato. E mi auguro anche, e auguro a tutti, che possiamo uscire di qua con un pezzetto del mantello di Elia, in mano e nel cuore. Grazie, Padre!”.
Come sempre quegli esercizi sono stati raccolti in un libro che si apre con la lettera del Papa a p. Bruno per ringraziarlo delle sue meditazioni e una prefazione di Gianfranco Ravasi. Seguono poi le meditazioni, cadenzate in 6 giornate,secondo il ritmo tipico degli esercizi spirituali. Si inizia con la meditazione di un episodio evangelico e le indicazioni del metodo che si seguirà; e poi si entra nei grandi “quadri” della vicenda biblica del profeta Elia.
Si va dall’esteriorità alla purificazione interiore dalla falsa religiosità e dalle ambiguità, si passa alla scoperta di un Dio diverso, come presenza lieve e ricco di compassione, si allarga poi l’orizzonte all’impegno per la giustizia e all’intercessione. Per concludere con l’icona della fraternità che Elia lascia ad Eliseo, assieme al suo mantello.
Docente ordinario emerito della Pontifica Università Gregoriana, l’ateneo retto dai gesuiti dove ha insegnato per 40 anni teologia spirituale e storia della spiritualità, padre Bruno, più di 50 anni di sacerdozio autore di una trentina di libri sulla spiritualità contemporanea e sulla vita religiosa, oltre che su nuove esperienze pastorali.
Modesto e discreto, sempre disponibile, non ha mai fatto rumore, ma la sua predicazione ha segnato la vita di tanti fedeli che regolarmente arrivavano alla Traspontina per la sua Lectio.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.