- una parte filmica (53 minuti), ambientata nel 1925, che segue una giornata in montagna con Pier Giorgio e i suoi amici della “Compagnia dei Tipi Loschi”, tra risate, camminate, dialoghi profondi e momenti di preghiera;
- una parte documentaria (71 minuti nella versione estesa), con interviste e testimonianze che arricchiscono il ritratto del protagonista, restituendone la forza interiore e la coerenza evangelica.
Il risultato è una narrazione fresca, accessibile e toccante, capace di trasmettere l’umanità, la determinazione, la fede contagiosa e l’impegno sociale di un giovane che ha lasciato un’impronta silenziosa ma incancellabile. Il docufilm, disponibile in Italia in versione integrale su RaiPlay, è stato incluso nella programmazione ufficiale della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona.
Nel film vediamo Piergiorgio Frassati, prossimo alla canonizzazione il 7 settembre con Acutis, salire in montagna con gli amici, ridere, riflettere, condividere citazioni dei suoi autori preferiti (San Paolo, Papini, Savonarola), discutere di politica e spiritualità, rivelare il suo amore per l’Eucaristia quotidiana e per una preghiera profondamente incarnata nella realtà. La montagna, in questo racconto, diventa simbolo perfetto della sua vita: una scalata verso la luce, tanto fisica quanto interiore.
Commentando a caldo il riconoscimento, Andreas Thonhauser, Responsabile dell’Ufficio di EWTN a Roma, ha dichiarato: “EWTN è nata dal coraggio di una donna che ha saputo dire ‘sì’ a Dio. Oggi, raccontando la vita di un giovane beato – e presto santo – che ha vissuto il Vangelo tra la gente, continuiamo quella stessa missione: annunciare Cristo attraverso la bellezza di vite trasformate, che rendono visibile e tangibile la vocazione cristiana alla gioia, all’impegno e alla carità.”
Nel ricevere il riconoscimento, la regista Daniela Gurrieri ha espresso la sua profonda gratitudine a EWTN, per il sostegno a una produzione che continua nel tempo a portare frutti, e al cast e alla troupe, condividendo l’emozione per un premio che rappresenta: “una grande emozione e un grande incoraggiamento, perché è il riconoscimento che il lavoro fatto finora va nella giusta direzione. Raccontare in un film la vita e la fede di un giovane beato, per di più recente, è una sfida difficile da vincere. La fede viene purtroppo ancora oggi associata a qualcosa che ti appesantisce, che ti annoia, ti limita… la si confonde ahimè con il bigottismo. A chi gli chiedeva se era bigotto, Pier Giorgio rispondeva risoluto: ‘No, sono rimasto cristiano!’. E questo è l’aspetto che abbiamo voluto mettere in risalto nel film, la vivacità di una fede che non si nasconde ma che diventa ‘sale’ con cui insaporire ogni aspetto della vita: l’amicizia, l’amore, la passione per la natura, per la montagna, lo sport... Tutto acquisisce un sapore diverso".
Daniela Gurreri rispondendo ai microfoni di EWTN ha sottolineato che ha accolto con gioia la proposta di EWTN di concentrarsi sulla figura di Frassati. "Questo docufilm raccoglie le caratteristiche di Piergiorgio umane e della sua fede. Abbiamo messo tutti gli aspetti, non abbiamo censurato nulla, abbiamo raccontato un viaggio in montagna e in queste ore abbiamo concentrato tutta la bellezza della fede che Piergiorgio esprime. Mettere la fede in tutti gli aspetti della fede. Anche nello studio, all'impegno sociale, allo sport, andava a teatro, al cinema, quindi non ha rinunciato a nulla degli aspetti della sua vita, li ha aumentati con la bellezza della fede, con la felicità della fede", dice Gurreri ad EWTN.
"La fede può dare un valore aggiunto a tutti gli aspetti della vita. Questo è un grandissimo insegnamento per noi oggi", commenta ancora la produttrice.
In Italia, EWTN è presente dal 2015 con l’apertura della nostra redazione ACI Stampa, agenzia di informazione cattolica con sede a Roma. Negli anni, la presenza si è ampliata con il portale EWTN.it, che offre contenuti in lingua italiana: articoli, video, programmi e rubriche pensati per il pubblico italiano. Fa parte dell’ecosistema EWTN anche ChurchPOP Italia, progetto dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi dell’evangelizzazione, attivo sui social con uno stile comunicativo fresco e accessibile.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.