Città del Vaticano , lunedì, 23. giugno, 2025 19:00 (ACI Stampa).
Stamane Papa Leone XIV ha ricevuto nel Palazzo Apsotolico il Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ John T. Dunlap. Il Gran Maestro ha poi incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.
"In un anno segnato da nuove tensioni geopolitiche, persistenti crisi umanitarie e profonde trasformazioni sociali, l’Ordine di Malta porta avanti con dedizione la sua missione millenaria di assistenza ai poveri e ai malati. Questa udienza con Papa Leone XIV ci conferma nella nostra missione di testimoni della carità cristiana attraverso il servizio, la diplomazia e la cura, con spirito di pace e umiltà”, ha commentato il Gran Maestro al termine dell'udienza che si è svolta alla vigilia della festa di San Giovanni Battista, patrono dell’Ordine, che si celebra il 24 giugno.
Nel corso del colloquio - fa sapere un comunicato dell'Ordine - il Gran Maestro ha presentato al Pontefice le principali attività spirituali, umanitarie e diplomatiche dell’Ordine di Malta. Tra il 2024 e il 2025, l’Ordine ha rafforzato la propria presenza nei principali contesti di crisi globale, garantendo assistenza medica, distribuzione di beni di prima necessità, sostegno psicosociale e programmi di ricostruzione nelle aree più vulnerabili del pianeta. Il Gran Maestro ha portato in dono una medaglia d’argento raffigurante l’impegno straordinario dei volontari dell’Ordine in occasione del Giubileo 2025. Sono oltre 2.000 i volontari che assicurano assistenza sanitaria nei presidi di Primo Soccorso nelle basiliche papali a Roma, tra cui il Posto di Primo Soccorso in piazza San Pietro, attivo da 75 anni 365 giorni all’anno per tutti i pellegrini, in particolare durante le udienze papali del mercoledì e le cerimonie religiose.
Il Gran Maestro era accompagnato dal Sovrano Consiglio dell’Ordine di Malta e dall’Ambasciatore dell’Ordine presso la Santa Sede, Antonio Zanardi Landi.