“Elias Al-Haddad il mio amico mi ha parlato dopo il terremoto e ha chiesto il mio aiuto, ma non sono riuscito ad aiutarlo. Dopo circa 6 ore, non ho più sentito la sua voce."
“Sono rimasto sotto le macerie per 52 ore, rimanendo incastrato in un blocco lungo circa due metri e 40 centimetri di larghezza. Esposto all'aria fredda senza sapere da dove provenisse, non sentivo fame o sete, anche se avevo ancora del cibo”.
Bassel ritiene che il momento più difficile che ha vissuto sotto le macerie sia stato quello durante i soccorsi. “Ho trovato un tubo di plastica lungo circa un metro e l'ho usato per colpire i detriti intorno a me, segnalando ai soccorritori dov'ero", dice, "ma dopo aver conosciuto la sua posizione, hanno salvato un'altra persona accanto a lui che soffriva di dolori atroci".
Dopo 5 ore di lavoro di soccorso che si è protratto fino alle due del mattino, sono arrivati ad aiutare l'uomo vicino a lui che gridava per il dolore. Qualcosa ha fatto temere a Bassel che lo lasciassero bloccato perché non cittadino turco.
Dalle due alle sette del mattino di quella notte, Bassel, ancora una volta solo, ha passato i momenti più difficili, ma con tanta volontà ha iniziato a pensare a strade alternative per uscire dal luogo in cui era bloccato.
“Quando le macerie sono cadute su di me, sono caduto a terra, gridando dal profondo del mio cuore: O MARIA!" ricorda Bassel sulla sua preghiera alla Vergine Maria in quei terribili momenti. “Ho continuato a chiamare la Vergine Maria per i successivi 40 secondi fino a quando il terremoto non si è fermato. “Poi, ho pregato il Rosario da sotto le macerie. Dio mi ha protetto, e la Vergine Maria non mi ha lasciato".
Bassel sentiva che la preghiera gli dava il potere di resistere e rafforzava la sua fede. Non era la prima volta che lui e la sua famiglia si rivolgevano alla Beata Vergine Maria. “Fin dall'infanzia, sono cresciuto secondo le tradizioni del mio villaggio, Maghdouche. Lì mi è stata insegnata l'importanza delle festività cattoliche (Natale, Pasqua, il compleanno della Vergine Maria, ecc…).. Credo nel Signore e ho cercato l'intercessione di Sua madre, la Vergine Maria", dice Bassel.
Dopo 52 ore Bessel è stato estratto vivo.
"Gli abitanti di Maghdoucheh erano soliti farsi il segno della croce ogni volta che lasciavano il villaggio, dicendole: In Te riponiamo la nostra speranza, o Madre di Dio!" Bassel conferma che anche che sua madre è una credente che ama Dio, Maria e i santi. Ogni mattina, si reca al santuario della Madonna di Mantara e chiede l'intercessione di Maria e le chiede di proteggere i suoi figli.
“Quando si è verificato il devastante terremoto, ho promesso alla Vergine Maria che se suo figlio fosse tornato sano e salvo dalla Turchia, sarebbe sceso a piedi nudi dal villaggio al Santuario della Madonna di Mantara. Ed ho mantenuto la promessa".
Per Bassel, tutte le parole non riescono a descrivere la sua estrema felicità. Al ritorno in Libano per lui una massiccia accoglienza tra il suono di campane, applausi e grida. “La gioia della gente di Maghdouche è indescrivibile e sono grato per l'amore di tutti", ha concluso.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.