-
Francesco in Iraq, "fraternità e speranza". Prima visita di un Papa nella terra di Abramo
Tutto pronto per il viaggio "storico" di Papa Francesco in Iraq dal 5 all'8 marzo. Previsti 4 discorsi, due omelie, un Angelus e una preghiera di suffragio per le vittime...
-
Papa Francesco in Marocco troverà una chiesa piccola ma dinamica
Tutto pronto per il viaggio di Papa Francesco in Marocco. Il Direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti, evidenzia gli ultimi dettagli nel consueto briefing con...
-
Abusi, occorrono sinodalità e collegialità
È il secondo giorno di lavoro per i partecipanti all’incontro in Vaticano sulla protezione dei minori nella Chiesa. Nella sessione mattutina hanno preso parola il Cardinale indiano Oswald Gracias e...
-
Papa Francesco per la prima volta nella sua vita a Panama, per la GMG
È tutto pronto per la 34esima Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco, dal 23 a 27 gennaio a Panama. La piccola nazione, ponte fra il Sudamerica e le 6 nazioni...
-
Sinodo 2018, è pronta la prima bozza del Documento finale
Mezza giornata di lavoro intensa per i padri sinodali impegnati a leggere ed illustrare la prima bozza del Documento finale sul Sinodo dei giovani.
-
Sinodo 2018, inizia l’ultima settimana di lavoro
Una piccola pausa per i vescovi impegnati nei lavori del Sinodo sui giovani. Da domani si riprenderanno le Assemblee e inizierà il vero dibattito per la stesura e la pubblicazione del...
-
Sinodo 2018, il mondo digitale ha bisogno di giovani protagonisti
Circoli minori e commissioni sia per la stesura del documento che verrà discusso e votato che per lettera che il Sinodo invierà ai giovani. Questo il lavoro delle ultime ore...
-
Sinodo2018: dalla pastorale digitale all'amicizia con Cristo
In queste ultime congregazioni generali “si è parlato anche della pastorale digitale, di come la Chiesa possa trovarsi nel mondo social: un luogo virtuale e reale dove i giovani sono presenti”....
-
Sinodo 2018, continua il lavoro dei circoli minori
Continuano i lavori dei circoli minori nelle varie lingue per la stesura della seconda parte dello Strumento di lavoro del Sinodo sui giovani. I circoli si riuniranno fino a martedì. Erano 257 i padri...
-
Sinodo, in attesa della visita del Papa in Corea del Nord il saluto dei vescovi cinesi
Interventi liberi, e soprattutto arrivano gli italiani. Al Sinodo sono intervenuti Forte, De Donatis, Ciopolla, Zuppi, Fisichella che ha proposto un vero pellegrinaggio per i Padri, e il cardinale Baldisseri...
-
È pronta la prima parte dell’Instrumentum Laboris del Sinodo sui giovani
La prima parte dell’Instrumentum Laboris della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi è pronta. “Dalla discussione della prima parte è emersa una Chiesa sempre più sinodale e meno...
-
Al Sinodo iniziano i lavori dei Circoli Minori
Sono tre i Circoli Minori per la lingua italiana e tre i relatori incaricati di raccogliere e presentare i temi discussi: l’arcivescovo Vincenzo Paglia, il teologo e vescovo Bruno Forte e...
-
Sinodo 2018, un Pontificio Consiglio per i giovani?
È ancora Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero vaticano per la comunicazione, ad aprire il briefing odierno sui lavori sinodali presso la Sala Stampa Vaticana. “Il Sinodo si rivolge ai giovani di...
-
Sinodo 2018, “i giovani prendano esempio da San Francesco”
E’ Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero Vaticano per la comunicazione, ad aprire il primo briefing del Sinodo 2018 per i giornalisti presso la Sala Stampa Vaticana: “Non sarà un resoconto come fosse un dibattito o...
-
Consiglio dei Cardinali, ancora discussioni, e qualche testo
C’è stata anche la proposta di alcuni testi, che dovrebbero approdare poi nel testo della costituzione Apostolica che regola la nuova Curia, durante il 19esimo Consiglio dei Cardinali che si...
-
Il Papa in Egitto: un viaggio "pastorale, ecumenico, interreligioso"
Non c’è ancora un programma della Conferenza Internazionale della Pace al Cairo. Per ora, si sa che Papa Francesco vi prenderà parte - e ci sono altri 200 invitati, ma...
-
Cardinal Schoenborn: “La famiglia? Uomo e donna, fedeli, aperti alla vita”
Per il Cardinal Christoph Schoenborn non c’è dubbio: è l’attenzione alla famiglia la vera novità di questo Sinodo. E quando gli viene richiesto quale sia la definizione di famiglia, risponde...
-
Sinodo, la discussione non finirà
Non è una discussione destinata a terminare, quella del Sinodo sulla famiglia. La sfida, come ha spiegato l'arcivescovo Mark Coleridge di Brisbane (Australia) è quella di trasformare il Sinodo da...
-
Il lavoro dei circoli minori alla ricerca della comunione
Circoli minori e linguaggio, circoli minori e testimonianze, circoli minori dove si mettono insieme idee diverse. Tre padri sinodali anche oggi sono stati a disposizione dei giornalisti accreditati che seguono...
-
Il Sinodo guarda ai segni dei tempi e non "l'aria del momento"
Prima conferenza stampa del Sinodo e prime dichiarazioni della presidenza. Il cardinale arcivescovo di Parigi Vingt-Trois, uno dei presidenti delegati del Sinodo, ha chiarito che chi si attende uno stravolgimento...