-
Papa Francesco, “le sfide climatiche richiedono un approccio multidimensionale”
Sono due le sfide che il mondo affronta sulla questione del cambiamento climatico: quello di diminuire i rischi riducendo le emissioni e quella di assistere e aiutare le persone ad adattarsi a progressivi...
-
Per affrontare la crisi climatica la voce di Papa Francesco è più importante che mai
“Il Papa è una delle grandi voci della ragione e una convincente autorità morale sul tema della crisi climatica” e la sua voce oggi “è più importante che mai” di...
-
Vertice internazionale sul cambiamento climatico, il videomessaggio del Cardinale Parolin
"A nome di Papa Francesco, sono lieto di rivolgere a tutti voi un cordiale saluto e desidero assicurarvi la sua vicinanza, il suo sostegno e il suo incoraggiamento in questi...
-
Papa Francesco: “Il cambiamento climatico colpisce soprattutto i più poveri”
È il momento di “un cambio di passo” sul tema del cambiamento climatico, perché non si rubi alle nuove generazioni “la speranza di un futuro migliore”. In un videomessaggio al Climate...
-
Diplomazia pontificia, verso il viaggio di Papa Francesco in Iraq
Dal 5 all’8 marzo 2021, Covid permettendo, Papa Francesco sarà in Iraq per un viaggio a lungo sognato da San Giovanni Paolo II e programmato da più di un anno. Sarà il primo...
-
Cambiamenti climatici, Cop25 di Madrid: ecco il messaggio di Papa Francesco
Alla Cop 25 di Madrid, la Conferenza sul Clima organizzata dalle Nazioni Unite dal 2 al 13 dicembre, verrà ancora una volta evidenziato come il pianeta si trovi dinanzi ad...
-
Cambiamento climatico, il Papa: “La Chiesa è pienamente impegnata a fare la sua parte”
“Il fatto di ritrovarvi a Roma, dopo l’incontro dell’anno scorso, è un segno positivo del vostro costante impegno a lavorare insieme in uno spirito di solidarietà al fine di promuovere passi concreti...
-
Papa Francesco, visita al convegno sul cambio climatico in Vaticano
C’è stato anche Papa Francesco alla “Discussione sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” che si è tenuta il 27 maggio presso la Pontificia Accademia delle Scienze.
-
Papa Francesco, tre passi per l’Avvento. Dopo l’Angelus, appelli su disarmo e clima
Papa Francesco reitera l’impegno nel costruire un mondo senza armi nucleari, e rimarca ancora una volta la necessità di un impegno condiviso per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico, collegandolo...
-
Cambiamenti climatici, conflitti e migrazioni forzate: il fenomeno degli ecoprofughi
Gli effetti dei mutamenti climatici, come è noto, riguardano tutti. L’impatto, però, che hanno sui Paesi più poveri e sulle popolazioni più vulnerabili, è decisamente maggiore. Negli ultimi anni, proprio...
-
Cambiamento climatico e pace nel colloquio tra il Papa e il presidente delle Fiji
Venti minuto di colloquio e un dono speciale per il presidente delle Figi che è stato ricevuto da Papa Francesco.
-
Il Papa: "Cambiamenti climatici figli della crisi etica e morale"
I cambiamenti climatici ancora una volta al centro delle preoccupazioni del Papa. Francesco infatti stamane ha inviato un messaggio al Ministro degli Esteri marocchino, Presidente della XXII Sessione della Conferenza...
-
Cambiamento climatico, l'appello dei vescovi di tutto il mondo
È la richiesta di un accordo sul clima “giusto e vincolante” quello che viene lanciato da Cardinali, Patriarchi e vescovi di tutto il mondo attraverso le associazioni continentali delle Conferenze...
-
Il Papa: "Ambiente è responsabilità di ciascuno di noi"
Papa Francesco ha ricevuto stamane, prima dell'udienza generale, i 28 Ministri dell'Ambiente dell'Unione Europea accompagnati dai Commissari Europei Karmen Vella e Miguel Arias Canato. A rappresentare l'Italia il Ministro Gianluca...
-
Il Papa: "I poveri prime vittime dei cambiamenti climatici"
“Il clima è un bene comune, oggi gravemente minacciato. E il grande nemico è l’ipocrisia”. Lo ha ribadito il Papa, stamane, ricevendo in udienza i partecipanti al Meeting Internazionale promosso...
-
Giustizia ambientale e cambiamenti climatici, due giorni di convegno a Roma
Roma sarà “capitale” del dibattito sui cambiamenti climatici per due giorni. Il 10 e l’11 settembre nell’Istituto Patristico Augustinianum si svolge il meetinginternazionale “Giustizia ambientale e cambiamenti climatici – Verso...
-
Clima e nuove schiavitù, Sindaci riuniti in Vaticano
I Sindaci delle grandi città in Vaticano i prossimi 21 e 22 luglio per discutere della correlazione tra cambiamenti climatici e nuove forme di schiavitù. L’evento è organizzato dalla Pontificia...
-
Cambiamento climatico, due giorni di lavoro a Roma
"La questione principale dell'Enciclica Laudato sì è che tipo di mondo lasceremo a chi verrà dopo di noi". Lo ha detto, in rappresentanza del Cardinale Peter Turkson Presidente del Pontificio...
-
Cambiamento climatico, la Santa Sede indica il percorso verso Parigi
In un discorso denso di citazioni dell’enciclica ‘Laudato Si,’ il Cardinal Peter Kodwo Appiah Turkson ha sottolineato che comunità umana deve “seriamente rivedere il modello dominante di sviluppo, produzione, commercio...