-
Nostra Aetate compie 55 anni, Koch: "Magna Carta delle relazioni ebraico-cattoliche"
La Dichiarazione conciliare Nostra Aetate – che oggi compie 55 anni – ha contribuito in maniera inequivocabile ai progresso compiuti nelle relazioni tra Cattolici ed Ebrei. Lo affermano il Cardinale...
-
Il Papa il 21 giugno in Svizzera: visita al Consiglio Ecumenico delle Chiese
Papa Francesco visiterà il prossimo 21 giugno il Consiglio Ecumenico delle Chiese a Ginevra in occasione del 70° anniversario della sua fondazione. L’annuncio ufficiale stamane da parte del Direttore della Sala...
-
Cattolici-Ortodossi, a Leros nuovo incontro della commissione teologica
Al via domani - fino al 9 settembre - una riunione del Comitato di coordinamento della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa...
-
Cattolici-luterani, il Cardinale Koch: "Restano differenze"
"L’evento di oggi è nato da 15 anni di impegno tra la Federazione Luterana Mondiale e la Chiesa Cattolica, e si basa sulla dichiarazione del 1999. Ed è la base...
-
Cattolici-Ortodossi, via libera ad un documento su primato e sinodalità
Via libera della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa al documento su “Sinodalità e Primato nel Primo Millennio. Verso una comune...
-
Il card. Koch in visita in Serbia
Il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, si trova in Serbia per una visita di quattro giorni. Oggi a Belgrado il porporato incontra...