-
Ginevra, per la prima volta dal 1535 si celebra messa nella cattedrale di Calvino
Si sono dovuti aspettare due anni, ma finalmente, secondo il progetto originale ritardato dal COVID e poi dalle recrudescenze della seconda ondata del COVID, si è celebrata una Messa cattolica nella...
-
Il Miracolo Eucaristico di Macerata e la Madonna della Misericordia
L’ Italia si sa è una terra d’arte e di santità. E lo dimostrano non tanto le pratiche religiose contemporanee, asfissiate dal secolarismo e dalla superficialità che allontana dalle vere...
-
Perugia, al via il restauro delle facciate della Cattedrale
Si è svolta in questi giorni alla presenza del Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, di Brunello Cucinelli, presidente della Fondazione Brunello e Federica...
-
Papa Francesco in Iraq, il vaccino della speranza combatte ogni pandemia
“Le difficoltà fanno parte dell’esperienza quotidiana dei fedeli iracheni. Negli ultimi decenni, voi e i vostri concittadini avete dovuto affrontare gli effetti della guerra e delle persecuzioni, la fragilità delle...
-
Dopo otto anni di chiusura riapre la Cattedrale di Agrigento
La cattedrale di Agrigento, chiusa dal 2011 per rischio di crolli, riaprirà al culto il 22 febbraio, tre giorni prima della festa patronale di san Gerlando. “Un percorso, quello che porta alla riapertura...
-
Un inviato del Papa per consacrare la nuova cattedrale di Trondheim
Sarà il cardinale Murphy-O’Connor, Arcivescovo emerito di Westminster, a nome del Papa a consacrare la nuova Cattedrale della Prelatura territoriale di Trondheim (Norvegia), il prossimo 19 novembre.
-
Il Papa:servire chi il mondo rifiuta e vuole"rimandare indietro"con povertà e misericordia
Piccola sosta del Papa alla Chiesa dei Gesuiti con bambini che lo salutano insieme ai confratelli del Papa. I Gesuiti hanno una tipografia nella comunità che produce testi religiosi e...