-
Compagnia di Gesù, morto a 91 anni Padre Sorge
E' morto all'età di 91 anni il sacerdote gesuita Bartolomeo Sorge. Era nato nel 1929 all'Isola d'Elba.
-
San Roberto Bellarmino: cardinale e vescovo seguendo sant'Ignazio
Entrando nella chiesa di Sant'Ignazio al Campo Marzio, in uno degli altari di destra è sepolto il corpo di un cardinale, esposto dietro ad una teca: San Roberto Bellarmino (1542-1621).
-
1940, Pio XII esalta la Compagnia di Gesù
Questa ricorrenza è “motivo di gaudio per tutta la Chiesa, di cui in questo lungo spazio di anni la vostra Compagnia si è resa benemerita per innumerevoli e splendide imprese”....
-
E' morto Padre Adolfo Nicolas, 30° Preposito Generale dei Gesuiti
E’ morto Padre Adolfo Nicolas Pachon, gesuita e Preposito Generale della Compagnia di Gesù dal 2008 al 2016. Aveva 84 anni e dopo il ritiro si era trasferito in Asia.
-
Padre Alfred Delp, il gesuita che si oppose a Hitler
La storia ha, purtroppo, le sue pagine nere ma anche quelle bianche e splendenti. Quelle che si oppongono al buio ed illuminano il libro della vita: questa fu la vita...
-
20 anni fa la morte del Cardinale Dezza, un "autentico gesuita"
Il 17 dicembre 1999, esattamente 20 anni fa, moriva a Roma il Cardinale gesuita Paolo Dezza, il cui nome è legato in modo inscindibile alla storia della Compagnia di Gesù....
-
Padre Pedro Arrupe, un gesuita in Giappone
Ricordare padre Pedro Arrupe è tenere vivo il ricordo di uno dei Superiori generali della Compagnia di Gesù che, con il proprio essere, ha lasciato un segno concreto nell'attuale apostolato...
-
La povertà è uno scandalo che non possiamo accettare, i gesuiti e la giustizia sociale
Con il motto "Un cammino di giustizia e riconciliazione: 50 anni e oltre", il Segretariato per la Giustizia Sociale e l'Ecologia (SJES) celebra il suo 50° anniversario a Roma presso la...
-
Cercare Dio in tutte le cose ed in tutte trovarlo: Sant'Ignazio di Loyola
Ignazio di Loyola (1491-1556) è stato uno dei grandi santi della Chiesa della fine del mille e cinquecento. Sacerdote, religioso, fondatore della Compagnia di Gesù non ha lasciato nulla al...
-
A Roma un ciclo pittorico su migrazione e speranza
Mercoledi 20 febbraio 2019 nella Chiesa di San Francesco al Caravita a Roma si è inaugurato il ciclo pittorico di Safet Zec dal titolo Exodus.
-
Ignazio di Loyola, da cavaliere a pellegrino in un docufilm da Roma a Monserrat
Manresa, Monserrat, la Spagna infiammata dal sole e dai racconti epici, le terre delle grandi imprese e dei cavalieri: è in questo grandiso scenario, lungo queste strade, che conservano anche...
-
Il diario spirituale di Ignazio di Loyola
Lo studio dell'esistenza di un uomo è una delle ricerche più complesse da intraprendere, in quanto alle volte questa è formata, da molti aspetti di difficile partecipazione sociale.
-
50 anni fa la morte del Cardinale Bea, un gigante della Chiesa del XX Secolo
Esattamente 50 anni fa - il 16 novembre 1968 - moriva un gigante della Chiesa conciliare: il Cardinale gesuita Augustin Bea.
-
Padre Giampietro Secchi, un brillante archeologo gesuita
La storia della Compagnia di Gesù è stata piena di uomini che hanno trasformato la vita della società con il loro esempio e loro passione per la cultura. Fra questi...
-
Padre Angelo Secchi e la scienza al servizio dei fratelli
Martedi 23 ottobre 2018, presso l'Istituto superiore Anticendi del Corpo dei Vigili del fuoco a Roma, in collaborazione con la Comunità del Padri Gesuiti della Chiesa di Sant'Ignazio al Campo...
-
Il Cardinale Ladaria prende possesso del Titolo di Sant'Ignazio
Domenica 30 settembre 2018, nella storica piazza di Sant'Ignazio al Campo Marzio, il cardinale Ladaria Ferrer ha preso possesso del titolo della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, assegnatagli da Papa...
-
Abusi, Padre Sosa: "Serve una conversione personale, comunitaria e istituzionale"
La lettera di Papa Francesco al Popolo di Dio “conferma il mandato della trentaseiesima Congregazione generale a continuare a lavorare, a tutti i livelli della Compagnia di Gesù, nella promozione di una...
-
Sant'Ignazio, i gesuiti e il senso di appartenenza alla Chiesa
Raccontare la vita di Ignazio di Loyola(1491-1556) è un'impresa ardua: questo speciale compagno di Gesù ha affrontato differenti prove, che lo hanno portato alla piena maturità del suo incontro con...
-
Gesuiti, aperta la causa di beatificazione di Padre Arrupe
"Siamo ancora all'inizio del processo, ma il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Roma ha dato l'approvazione diocesana". Così il Preposito Generale della Compagnia di Gesù Arturo Sosa ha annunciato l'apertura della fase diocesana...
-
Gli Esercizi spirituali nell'esperienza di Ignazio di Loyola
Sulla strada della Spagna del millecinquecento un pellegrino sta passando per ritirarsi in uno dei più famosi santuari mariani della Spagna: Monserrat. Qui il 25 marzo 1522 il viandante dopo...