-
Il vaccino anti-COVID è moralmente accettabile, dice la Dottrina della Fede
Nessuna apertura all’aborto, nessun cambiamento dottrinale. E però, in queste particolari condizioni, mentre non c’è ancora una varietà di vaccini anti-COVID, il cattolico può anche accettare di farsi somministrare i vaccini...
-
Papa Francesco nomina il capufficio della Congregazione della Dottrina della Fede
Svolta economica alla Congregazione della Dottrina della Fede. Papa Francesco ha nominato monsignor Riccardo Bollati, teologo che ha una forte specializzazione nel ramo economico della Dottrina Sociale della Chiesa, come capoufficio della...
-
Papa Francesco alle commissioni dottrinali di Asia: “Riaffermate l’integrità della Chiesa”
Lo scopo dell’incontro dei presidenti delle Commissioni Dottrinali delle Conferenze Episcopali dell’Asia con una delegazione della Dottrina della Fede è quello di “riaffermare la comune responsabilità per l’unità e l’integrità della fede cattolica”....
-
Monsignor Giacomo Morandi nuovo segretario della Congregazione della Dottrina della Fede
Dopo la promozione dell’arcivescovo Luis Ladaria Ferrer a prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede, il Papa nomina il nuovo numero due della Congregazione una volta conosciuta come suprema: è...
-
Congregazione della Dottrina della Fede, è cambiato il capo della sezione disciplinare
Cambio della guardia alla Congregazione della Dottrina della Fede: lo scorso 4 aprile, Papa Francesco ha nominato Capo Ufficio della Sezione Disciplinare della Congregazione della Dottrina della Fede John Joseph...
-
La Chiesa ringiovanisce grazie alla comunione ai carismi e alla gerarchia
Con il Concilio Vaticano II nasce una nuova realtà ecclesiale, quella dei movimenti. Non che associazione di laici e religiosi non ci fossero già da tempo, ma certo lo spazio dato...