-
Papa Francesco: "Ognuno deve usare della terra ciò che serve al proprio sostentamento"
Questo “evento, che si situa alla vigilia della COP26, in programma il prossimo novembre a Glasgow, potrà offrire, grazie a una maggiore considerazione del principio fondamentale del multilateralismo, un valido contributo...
-
Diplomazia pontificia, il viaggio virtuale del Cardinale Parolin a Strasburgo
Due discorsi, quattro incontri bilaterali: anche se non è stato fisicamente a Strasburgo, a causa delle restrizioni per il coronavirus, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha comunque potuto...
-
Diplomazia pontificia, cinquanta anni di Santa Sede al Consiglio di Europa
I cinquanta anni della Santa Sede al Consiglio d’Europa sono stati celebrati con tre giorni di dialogo all’Università di Strasburgo, durante i quali l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, “Ministro degli Esteri” della Santa Sede, è...
-
Diplomazia Pontificia, no alla manipolazione dei diritti umani
Ogni inizio dicembre, si tiene il Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), e l’intervento della Santa Sede è sempre tra quelli più attesi. Ma c’è stato...
-
Diplomazia pontificia, quanti sono i cristiani perseguitati nel mondo?
Oltre al rapporto biennale sulla libertà religiosa nel mondo di Aiuto alla Chiesa che Soffre, c’è un altro rapporto da guardare con attenzione: è il World Watch list di Open Doors, una missione...
-
La Santa Sede al Consiglio d'Europa: quale è l'incontro citato dal Papa?
Nel suo discorso di inizio anno al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, Papa Francesco ha anche plaudito ad una iniziativa del Consiglio d’Europa sulla dimensione religiosa del dialogo...
-
Consiglio d'Europa, ancora no alla maternità surrogata
Arriva il secondo no alla risoluzione sulla maternità surrogata al Consiglio d’Europa. Ma, insieme al no alla risoluzione, è arrivato anche un risicatissimo sì alle raccomandazioni, che in genere vengono...
-
Migrazioni, l'impatto del viaggio a Lesbo. E la politica europea
Il viaggio del Papa a Lesbo è sulla bocca di tutti. Ne parlano, in molti, nell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa che si tiene tra il 19 e il 23 aprile....
-
Santa Sede su religioni in Europa: “Cittadini e credenti, non cittadini o credenti”
Costruzione di comunità interreligiose, dialogo, educazione. La posizione della Santa Sede era già chiara due settimane fa. Quando, in un incontro organizzato dal Consiglio d’Europa, propose la sua analisi della...
-
Dialogo tra le religioni, dopo il Papa a Sarajevo se ne discute a Strasburgo
Sarajevo al centro dell’incontro tra culture, con uno sguardo speciale alle religioni. Il viaggio di Papa Francesco il prossimo 6 giugno sarà nel segno della pace e del dialogo interreligioso....