-
Cattolici e Luterani, un’altra tappa nel cammino verso la comunione
Ci si salva per sola fede o per le opere? È questa la domanda alla base della diatriba tra cattolici e luterani. Ma, il 31 ottobre 1999, cattolici e luterani firmarono...
-
Cattolici e luterani di Germania, lo "sguardo benevolo" del Papa
L’invito ecumenico ad andare in Germania per la commemorazione della Riforma luterana è arrivato a Papa Francesco dall’arcivescovo Heinrich Bedford Strohm e dal Cardinale Reinhard Marx, che hanno guidato congiuntamente...
-
Il Papa in Svezia: "L'unità dei cristiani è una priorità"
Il cammino insieme “è il grande dono che Dio ci fa”, e l’ecumenismo è una “priorità”. Lo dice Papa Francesco, nella quarta parte di una commemorazione che si divide tra...
-
Cattolici e luterani, cinque impegni per la comunione più un appello per la pace
Cinque impegni per la comunione. Per terminare il percorso “dal conflitto alla comunione”, una dichiarazione congiunta di cattolici e luterani nella commemorazione della Riforma a Lund, in Svezia, segnala i...
-
Parolin prima del viaggio in Svezia: “L’ecumenismo, un processo irreversibile”
Un processo “irreversibile” quello del cammino ecumenico, che si nutre della “testimonianza dei cristiani”, e che è un antidoto alla società secolarizzata. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano,...
-
Il sussidio di preghiera per l'unità dei cristiani? Viene dalla Lettonia
L’unità dei cristiani comincia dalla Lettonia. Almeno quest’anno in cui è stato proprio l’arcivescovo di Riga, Zbignevs Stankevics, a coordinare i lavori per la stesura del sussidio di preghiera per...
-
Pastore Kruse: “Papa Francesco ci ha incoraggiato ad essere coraggiosi”
Jens-Martin Kruse, il pastore protestante della Christus Kirche di Roma, è felice dopo che Papa Francesco è andato a fargli visita. “E’ stato un bell’incontro con un grande Papa che...
-
Papa Francesco ai Luterani: “Speriamo nella grazia di una diversità riconciliata”
Non osa spingersi oltre, di fronte alla domanda di una donna luterana che gli chiede quanto ci vorrà perché lei e il suo marito italiano (e cattolico) possano partecipare insieme...