-
Benedetto XVI, la verità alla base della sua diplomazia
È la verità la chiave per comprendere lo sforzo diplomatico del pontificato di Benedetto XVI. Una chiave di lettura profonda, che nasce dalla sua esperienza di teologo, e che è la chiave...
-
Papa Francesco e il segretario generale ONU: "Non possiamo girarci dall'altra parte"
“Il Natale, nella sua genuina semplicità, ci ricorda che ciò che veramente conta nella vita è l’amore”. Si conclude così il videomessaggio che Papa Francesco ha filmato insieme al Segretario generale...
-
Venezuela e non solo nei colloqui del responsabile esteri messicano e il Vaticano
Un saluto a Papa Francesco a margine dell’intervento del Pontefice alla FAO, e poi un incontro in Segreteria di Stato: agenda quasi tutta vaticana, quella di Luis Videgaray Caso, segretario...
-
Santa Sede sul nucleare: "Una nuova etica globale contro la deterrenza nucleare"
Sostituire alla logica della deterrenza nucleare una nuova logica di etica globale: Monsignor Antoine Camilleri, “vice ministro” vaticano per i Rapporti con gli Stati, lo dice all’incontro dell’Agenzia Internazionale Energia...
-
Santa Sede: “Non c’è altra opzione che abolire le armi nucleari”
Per la Santa Sede, non c’è altra possibilità ragionevoli: le armi nucleari devono essere abolite. Lo sottolinea la Santa Sede, come Stato che ha partecipato al Trattato di Non Proliferazione...
-
Conflitto israelo-palestinese, le preoccupazioni della Santa Sede
La soluzione “due popoli, due Stati” per l’annoso conflitto israelo-palestinese potrebbe essere a rischio. È il grido di allarme lanciato dall’arcivescovo Bernardito Auza, Osservatore Permanente della Santa Sede presso la...