Cinquanta giorni dopo la Pasqua la Chiesa celebra la Pentecoste che rievoca la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli.
“Arriva lo Spirito Santo e le preoccupazioni svaniscono: ora gli Apostoli non hanno timore nemmeno davanti a chi li arresta; prima preoccupati di salvarsi la vita, ora non hanno più paura di morire; prima rinchiusi nel Cenacolo, ora annunciano a tutte le genti”. Papa Francesco nell’omelia per la Domenica di Pentecoste sottolinea come la vicenda dei discepoli sia stata “rinnovata dalla giovinezza dello Spirito”.