-
Vietnam, un domenicano ucciso mentre ascoltava le confessioni
Ucciso a coltellate mentre ascoltava le confessioni dei fedeli. Padre Giuseppe Trần Ngọc Thanh, domenicano, è stato attaccato lo scorso 29 gennaio in una missione a Dak Mot, circa 40 miglia...
-
Il Papa scrive una Lettera per l’VIII Centenario della Morte di san Domenico di Caleruega
"Praedicator Gratiae: tra i titoli attribuiti a san Domenico, quello di Predicatore di Grazi spicca per la sua consonanza con il carisma e la missione dell’Ordine da lui fondato. In...
-
Anche il “Giona di Ninive” era tra i candidati al Premio Sacharov
Quando l’ISIS arrivò alle porte di Mosul, caricò la sua automobile di antichi manoscritti, e fece un viaggio noturno fino ad Erbil per salvare prima di tutto le radici. Poi, è...
-
Santa Rosa da Lima ed il carisma domenicano
Il 24 agosto 1617 moriva a Lima, Isabella Flores. Se questo nome non dice nulla ai più, i suoi contemporanei l'hanno ricordata con il nome di Rosa da Lima per la sua...
-
Alano della Rupe e la devozione al Rosario
Fino a pochi decenni fa in tutte le chiese del mondo prima della Santa messa si recitava il rosario. E ciò, per fede, è rimasto tutt'ora presente in moltissime assemblee....
-
Domenicani, eletto il primo Maestro Generale proveniente dall’Asia
L’87esimo successore di San Domenico di Guzman alla guida dell’Ordine dei Predicatori è per la prima volta di origine asiatica. Padre Gerard Francisco Timoner III, filippino, è stato eletto alla guida dei domenicani e...
-
I domenicani, anticipatori della modernità
L’accordo Cina – Santa Sede ha oggi portato alla ribalta l’annosa questione dell’interferenza dei governi sulla nomina dei vescovi, e si sono fatti paralleli con il Concordato con Napoleone del XIX...
-
Sinodo 2018. Domenicani, gesuiti, frati minori conventuali lo raccontano
Riprendono i lavori del Sinodo sui giovani. A metà strada di questo cammino sinodale, oggi pomeriggio saranno lette le relazioni dei circoli minori. E’ sempre aperto il dibattito su un messaggio...
-
Domenicani, 800 anni dopo un Congresso per guardare al futuro
Ottocento anni fa, alla fine del Concilio Laterano IV, San Domenico di Guzman andò da Papa Onorio III per presentargli la sua idea di un ordine di frati predicatori. Ottocento...
-
Ottocento anni di domenicani, il messaggio del Papa
È con un messaggio a firma del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, che Papa Francesco fa avere il suo saluto ai Padri Domenicani riuniti a Bologna nel Capitolo...