-
Papa Francesco istituzionalizza accolitato e lettorato per le donne
Attraverso un apposito motu proprio Papa Francesco ha disposto modifiche circa l’accolitato e il lettorato per le donne. Modificando l’attuale Codice di Diritto Canonico – canone 230 §1 - il Pontefice...
-
L'agenda della Bibiloteca Vaticana del 2021 è dedicata alle donne
È diventata ormai una tradizione l’agenda della Biblioteca Vaticana, una pubblicazione in due formati, bella e impegnativa per coloro che la preparano.
-
Papa Francesco: "Le donne sono protagoniste di una Chiesa in uscita"
“Per la prima volta, un Dicastero coinvolge un gruppo di donne rendendole protagoniste dei progetti e delle linee culturali che va sviluppando, e non solo per occuparsi di questioni femminili....
-
Papa Francesco, la fedeltà delle donne è premiata con una predilezione di Gesù
Le donne “hanno dato un ammirevole esempio di fedeltà, di dedizione e di amore a Cristo nel tempo della sua vita pubblica come durante la sua passione; ora sono premiate da...
-
Donne, credenti, cittadine: ecco cosa è il Centro Italiano Femminile
Il Centro Italiano Femminile è un'associazione di donne, credenti, cittadine. I gruppi sono costituiti da donne che si propongono di interagire con le istituzioni per il pieno esercizio dei diritti...
-
Papa Francesco, quello di Gesù non era femminismo ante litteram, ma dono di salvezza
“Quando Gesù accoglieva “alcune donne” tra i suoi discepoli, anche in stretta collaborazione con i Dodici, non lo faceva per un femminismo ante litteram, ma perché il Padre gli faceva incontrare...
-
Giovanni Paolo II, il grazie alle donne e l'esaltazione del genio femminile
Giovanni Paolo II è il primo Papa straniero dell'epoca moderna. Una scelta frutto della primavera conciliare confermata dalla elezione di Benedetto XVI.
-
Papa Francesco, la Cina, le donne, le migrazioni e il futuro della Chiesa che è "uscire"
Al Papa il dialogo con la Cina piace anche se è un rischio, e gli piace che ci siano diversi livelli di rapporti, dice che il cardinal Zen è una...
-
“Sennò non c’è futuro”. Una sera a teatro per l’Opera Don Giustino
Della violenza contro le donne, dei soprusi che esse subiscono, e dei tanti casi di femminicidio che si leggono nelle cronache quotidiane, se ne parla diffusamente il 25 novembre, il...
-
Il Papa, le donne devono avere sempre più spazio nella società
Qual è il ruolo della donna nell’educazione alla fraternità universale? Se ne parla nella plenaria del Pontificio Consiglio del Dialogo interreligioso e oggi il Papa ne ha parlato ai partecipanti...
-
Voices of Faith: in Vaticano il Festival della narrazione femminile
L'8 marzo, Giornata internazionale della donna, si svolge presso la Casina Pio IV, nel cuore del Vaticano, l'evento di narrazione femminile “Voices of Faith”. L'evento mette in luce gli importanti...
-
Basilica di Sant’Antonio a Padova: per la Giornata della Donna visite guidate gratuite
“Sante, colte e coraggiose”. Si intitola così un particolare percorso di visite guidate gratuite alla scoperta delle figure femminili nel santuario antoniano che il Messaggero di Sant’Antonio Editrice, in collaborazione...
-
ACS, il 2017 dedicato alle donne in Pakistan
“Abbiamo deciso di iniziare il 2017 all’insegna della dignità della donna”, così Alessandro Monteduro, Direttore di ACS-Italia, descrive il senso dei due progetti che la fondazione pontificia presenta ai benefattori...
-
D.VA. le donne vaticane si associano
Donne alla riscossa in Vaticano? Sembra di si. Negli ultimi anni il ruolo femminile nel mondo maschile della Santa Sede è stato sempre più significativo, e ora le donne che...
-
ll Papa: "Donne del Medio Oriente siano operatrici di pace"
Le donne abbiano più spazio e “si intensifichi la loro opera nel ricercare occasioni di incontro, di conoscenza e di dialogo e il comune impegno per la edificazione di un...
-
P. Ronchi: “La ricchezza della Chiesa è da condividere”
La donna e il rischio dello spreco. Padre Ermes Ronchi nella quinta e sesta meditazione per gli esercizi della Curia romana mette a fuoco due temi, come riporta la Radio...
-
Il Papa rende norma la sua consuetudine della lavanda dei piedi anche alle donne
Sia uomini che donne. Papa Francesco fa diventare norma la sua abitudine di scegliere anche donne per la lavanda dei piedi del Giovedì Santo. Viene apportato un cambiamento nelle rubriche...
-
Lo sport in rosa e l'emancipazione femminile. Una mostra alla Lumsa
E’ visitabile presso la sede della Lumsa di Roma la mostra fotografica su “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”, messa a disposizione da Panathlon International Distretto Italia. Una serie...
-
Le sfide delle donne per i prossimi 15 anni, la proposta cattolica
Era il 2009 quando per la prima volta il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, in collaborazione con l’Unione mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche (UMOFC/WUCWO) e con la World...
-
" Vida Nueva" per " Donne Chiesa Mondo"
Donne che studiano, donne che scrivono, donne che fanno parte del dibattito culturale italiano e, da oggi, anche di quello di lingua spagnola. Da quasi tre anni c’è un luogo...