-
Breslavia, inaugurato l’anno di Edith Stein
L’anno di Edith Stein è iniziato nella domenica del Battesimo del Signore, lo scorso 12 gennaio, l’anno di Edih Stein. Indetto dal consiglio comunale di Breslavia, città dove Santa Teresa Benedetta...
-
Il "Ritratto di Edith Stein" di Paola de Gregorio
Sabato 23 ottobre, alle ore 17.00 presso la Casa Generalizia delle Suore Carmelitane Teresiane a Roma avverrà l’inaugurazione dell’installazione dell’opera di Paola de Gregorio, il bassorilievo in pietra “Ritratto di Edith Stein”.
-
Edith Stein alla ricerca della verità
E’ conosciuta da tutti come Santa Teresa della Croce, mistica dell'Ordine delle Carmelitane Scalze, martire della Shoah, morta nel 1942 nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Nel 1998, San Giovanni...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, Edith Stein la martire che il Papa sceglie per l'Europa
“Ricevere il battesimo non significò in alcun modo per Edith Stein rompere con il popolo ebraico. Al contrario ella afferma: “Quando ero una ragazza di quattordici anni smisi di praticare...
-
Edith Stein traduttrice di John Henry Newman nella Germania degli anni '20
Il 9 agosto l’ Europa dovrebbe celebrare con fierezza una delle sue sante patrone: Edith Stein, o meglio Teresa Benedetta della Croce, monaca carmelitana, ebrea e morta ad Auschwitz-Birkenau.
-
Coscienza e personalismo: i cardini della testimoniaza di Newman e Stein
Non c’è contrasto tra l’essere maestri e l’essere testimoni. Un principio che non è scontato per tutti, ma un interessante convegno dedicato al cardinale Newman e a Edit Stein lo...
-
Edith Stein: la Croce vissuta fino alla fine
Sono passati 77 anni dal martirio di Teresa Benedetta dellla Croce, monaca carmelitana, uccisa ad Auschwitz dalla furia nazista. Pochi giorni fa il lager è stato meta del pellegrinaggio silenzioso...
-
Edith Stein "vessillo di rispetto, tolleranza e accoglienza"
La vita di Teresa Benedetta della Croce “può essere ritenuta una sconfitta, ma proprio nel martirio risplende il fulgore dell’Amore che vince le tenebre dell’egoismo e dell’odio”. Con queste parole...