-
Gregoire Ahongbonom, una storia che vale la pena raccontare
Vivere con gli ultimi della terra, vivere con loro, vivere attraverso loro e il loro dolore. Forse si potrebbe riassumere con queste parole la straordinaria esistenza di Gregoire Ahongbonom.
-
Il cardinale Tagle si racconta: ho imparato dagli ultimi
Un buon teologo deve avare anche senso dell’umorismo perché “un teologo senza humour produce una teologia arida, priva di vita. Il senso dell’umorismo di una persona permette l’abbandono in Dio”....
-
Consigliare i dubbiosi, quando la misericordia aiuta la consapavolezza
L’ Anno santo della misericordia è una ottima occasione per ripassare un po’ il catechismo e proprio le Opere di misericordia. Quelle materiali, facili da capire, e quelle spirituali, per...
-
Il Vangelo in Cina, in un libro la storia, il presente e le prospettive
La parola stessa, Cina, nel mondo cattolico solleva questioni e speranze. Da quando Matteo Ricci aprì la via della evangelizzazione di mondo tanto diverso e tanto lontano, fino al maoismo...
-
Cambogia, dai khmer alla missione 3.0 del Pime
Storie di uomini, di missionari, storie di incontri, di gente che cerca ancora di dimenticare ferite che risalgono alle inaudite violenze dei Khmer rossi. É la Cambogia degli anni ’90...