-
Il mese del Rosario, Pio XII chiede di pregare in famiglia contro i mali del mondo
Un appello alla recita del Rosario per combattere i mali del mondo. Lo fece Papa Pio XII nel 1951 con la Enciclica Ingruentium malorum.
-
Il grazie di Papa Francesco per la traduzione russa della enciclica Fratelli tutti
“Penso che la riflessione e il dialogo su questa Enciclica possa essere di aiuto non solo per la Federazione Russa, dove il dialogo tra cristiani e musulmani è chiamato a...
-
Dalle diocesi, Fratelli tutti, le reazioni dei movimenti e delle associazioni
Sabato scorso la firma ad Assisi e domenica la diffusione. Si tratta della terza enciclica di papa Francesco, “Fratelli tutti”. Otto capitoli, 287 paragrafi e due preghiere.
-
Fratelli tutti, Papa Francesco usa il filtro del Buon Samaritano per indicare la strada
Un enciclica con un incipit pessimista che si basa sul mettere in luce le negatività del mondo contemporaneo. Un po’ di luce arriva alla fine, ma non si tratta di “speranza cristiana”...
-
Fratelli tutti: ecco la terza enciclica di Papa Francesco
San Francesco “non faceva la guerra dialettica imponendo dottrine, ma comunicava l’amore di Dio”. Lo scrive il Papa in uno dei primi passi di Fratelli tutti, la terza enciclica del pontificato...
-
Papa Francesco firma " Fratelli tutti" sulla tomba di San Francesco
E’ una visita che inizia in forma privata quella di Papa Francesco ad Assisi oggi per la firma nel pomeriggio della sua enciclica sulla fraternità universale che si apre con una...
-
Fratelli tutti: il testo sarà pubblico il 4 ottobre
L'enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti" - terza del pontificato dopo Lumen Fidei e Laudato sì - sarà resa pubblica il 4 ottobre prossimo - festa di San Francesco - a mezzogiorno. La...
-
Fratelli tutti: la terza enciclica di Papa Francesco sarà firmata ad Assisi il 3 ottobre
La nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti…” sarà firmata dal Pontefice il prossimo 3 ottobre ad Assisi. Lo hanno annunciato i Frati del Sacro Convento.
-
Pio X e la benedizione all'Azione Cattolica
“La civiltà del mondo è civiltà cristiana; tanto è più vera, più durevole, più feconda di frutti preziosi, quanto è più nettamente cristiana; tanto declina, con immenso danno del bene...
-
San Paolo VI e la difesa del celibato sacerdotale
Il 29 maggio la Chiesa Cattolica celebra la memoria liturgica di San Paolo VI, Papa dal 1963 al 1968. La data odierna per il successore di Giovanni XXIII era di grande...
-
70 anni fa l'enciclica per Gerusalemme di Pio XII
Esattamente 70 anni fa - era il 15 aprile 1949, Venerdì Santo - Papa Pio XII pubblicava l’Enciclica Redemptoris Nostri dedicata allo status di Gerusalemme. Una questione ancora oggi quanto mai attuale.
-
La castità consacrata, l'elogio di Pio XII
“La sacra verginità e la castità perfetta consacrata al servizio di Dio sono certamente, per la chiesa, tra i tesori più preziosi che il suo Autore le abbia lasciato, come in eredità”. E’...
-
Redemptor Hominis: 40 anni fa la prima enciclica di San Giovanni Paolo II
Il 4 marzo 1979 - prima domenica di Quaresima - Papa Giovanni Paolo II pubblicava la sua prima enciclica “Redemptor Hominis”, dedicata a Cristo Redentore dell’uomo. Dopo questa enciclica Giovanni Paolo II pubblicherà altre 13...
-
L'insegnamento morale della Chiesa, 25 anni di Veritatis Splendor
“Oggi sembra necessario riflettere sull'insieme dell'insegnamento morale della Chiesa, con lo scopo preciso di richiamare alcune verità fondamentali della dottrina cattolica che nell'attuale contesto rischiano di essere deformate o negate. Si è...
-
Economia, proprietà privata e cooperazione giuridica: 50 anni di Populorum Progressio
Era il 26 marzo del 1967 e Paolo VI pubblicava un documento dalla portata storica e sociale determinate: l'enciclica Populorum progressio.
-
Cardinale Koch: Laudato si' culmine di un percorso ecumenico
“La collaborazione e le buone relazioni tra Chiesa di Roma e quella di Costantinopoli possono trovare oggi con l’enciclica di Papa Francesco una buona continuazione e possono aiutare molto nel...