-
Il Patriarca Bartolomeo I in visita alla casa di Chiara Lubich a Rocca di Papa
“Chiara ha assunto l’impegno per la fraternità, l’unità e la pace in tutti i campi della vita dell’uomo, consegnandoci un messaggio attraverso la sua vita e i suoi scritti, che...
-
I Focolari aderiscono alla giornata mondiale di preghiera per l’umanità del 14 maggio 2020
“Con la giornata di preghiera interreligiosa del 14 maggio prossimo l’Alto Comitato per la Fratellanza Umana ci ricorda che l’attuale pandemia ha segnato un punto di non ritorno: ci salviamo solo...
-
Domenica a Loppiano la Messa per i 100 anni di Chiara Lubich
Domenica prossima 19 gennaio inizieranno le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. In quella data - alle ore 10,50 verrà trasmessa su...
-
Focolari, a Trento una mostra dedicata a Chiara Lubich
Aperta a Trento lo scorso 7 dicembre la mostra “Chiara Lubich, Città Mondo” in occasione del Centenario della nascita della fondatrice del Movimento dei Focolari. L'evento , sotto l’alto patronato del...
-
Il Papa da Don Tonino Bello. Poi a Nomadelfia e Loppiano
Papa Francesco sarà ad Alessano e Molfetta il prossimo 20 aprile per pregare sulla tomba di Don Tonino Bello e visitare la Diocesi che il prelato guidò dal 1982 al 1993, anno della sua morte. Dopo aver...
-
Chiara Lubich: un corpus di opere sul suo grande “patrimonio di pensiero”
E’ stato presentato oggi, presso la Federazione Nazionale della Stampa a Roma, un corpus di opere in 14 volumi che racconta in maniera sistematica il patrimonio di pensiero di Chiara Lubich,...
-
“Camminando insieme”: la settimana Ecumenica promossa dai Focolari
“Camminando Insieme. Cristiani sulla via verso l’unità”, è il titolo della Settimana Ecumenica promossa dai Focolari, dal 9 al 13 maggio 2017 a Castel Gandolfo, con la partecipazione di circa...
-
La pace grida ad Aleppo
E' una voce che viene dalla guerra quella di Pascal. Una testimonianza di quelche giorno fa, durante la battaglia. Ve la propiniamo nella sua forza e semplicità.
-
Chiara Lubich e Madre Teresa, il racconto di una amicizia
«Tu fai quello che io non posso fare. Io faccio ciò che tu non puoi fare»[1], questo era il saluto abituale di Madre Teresa di Calcutta a Chiara Lubich ogni...
-
Il Papa e Chiara, storia di una amicizia profetica tra Paolo VI e la Lubich
"Per me il Papa non è morto, ha cambiato sede: dalla cattedra di Pietro dalla quale vigilava anche su di noi e ci proteggeva, alla presenza di Dio dove non...
-
Oltre la paura, Loppiano Lab alla sesta edizione
“Oltre la paura – cultura del dialogo, cittadinanza attiva, economia civile” è il titolo dell’edizione 2015 promossa da Gruppo Editoriale Città Nuova, Istituto Universitario Sophia, Polo Lionello Bonfanti/Economia di Comunione...
-
Lutto per i focolarini. E' morto don Foresi, cofondatore del Movimento
E’ stato il primo focolarino-sacerdote, oltre che co-fondatore dell’Opera di Maria insieme a Chiara Lubich. Don Pasquale Foresi è morto ieri, all’età di 86 anni, 61 dei quali offerti nel...
-
Maria Voce su Firenze2015: "Nella Chiesa italiana incalza la conversione pastorale"
La “conversione pastorale” è un qualcosa che “incalza” nella Chiesa italiana. Di più: serve più attenzione “al ruolo e alla prassi pubblica dei cristiani a confronto con la realtà sociale,...
-
Il Papa: 'Ogni vescovo è principio di unità nella Chiesa'
Papa Francesco: 'Il vescovo non raduna il popolo attorno alla propria persona, o alle proprie idee, ma intorno a Cristo'