-
Holodomor, il genocidio ucraino riletto attraverso l'arte contemporanea
Tutti gli anni, il quarto sabato del mese di Novembre, quest’anno sabato 23 novembre, in Ucraina e nel mondo si commemora l'Holodomor, il genocidio degli ucraini perpetrato a danno dell’intera popolazione...
-
Libertà religiosa, il concreto impegno della Santa Sede. In un evento all’ONU
Libertà religiosa: come difenderla? Il tema è stato rilanciato con forza dell’Osservatore della Santa Sede alle Nazioni Unite, in uno dei cosiddetti “side events” che rappresentano un po’ il cuore...
-
Mons. Cavina in partenza per Erbil: "Denunciamo il genocidio"
“In molte società dire semplicemente: io sono cristiano è un pericolo per la vita. Secondo stime affidabili, sono circa 200 milioni i cristiani che in 60 Paesi del mondo subiscono...
-
Il genocidio in Medioriente. E i numeri della risposta della Chiesa
Mentre il Parlamento Europeo, seppur tra mille distinguo, andava a votare una risoluzione comune che finalmente possa riconoscere l’eccidio di cristiani e minoranze religiose ad opera dell’ISIS come genocidio, la...
-
Genocidio armeno. Il Papa vuole un nuovo beato, il vescovo Melki
“Il Santo Padre ha autorizzato la Congregazione a promulgare il decreto riguardante il martirio del Servo di Dio Flaviano Michele Melki (al secolo: Giacomo), della Fraternità di Sant’Efrem, Vescovo di...
-
Gli armeni cento anni dopo il genocidio
"Eravamo certi che il Papa avrebbe ricordato il genocidio e il suo coraggio ha cambiato l’atteggiamento del mondo intero". Così monsignor Raphael Minassian, ordinario per gli Armeni cattolici dell’Europa Orientale,...
-
Armenia, il cardinal Filoni presenta i resoconti di Padre Barré
15 gennaio 1919, padre François-Marie Dominique Berré, superiore della missione domenicana a Mosul in Iraq, prende carta e penna e manda un resoconto a “monsieur le ministre”, probabilmente in Europa. E...
-
La Santa Sede e la Chiesa cattolica armena
Una messa solenne, in San Pietro, per ricordare “l’immane tragedia” del popolo armeno. Una celebrazione attesa e avvertita come un segno di riconoscimento e di incoraggiamento, da parte del Papa...
-
Il Papa: il martirio degli armeni ci ricordi i martiri di oggi
“Di fronte agli eventi tragici della storia umana rimaniamo a volte come schiacciati, e ci domandiamo “perché?”” É questa la domanda chiave che riecheggia nella basilica vaticana nel giorno in cui...