-
Le quattro "preferenze" dei gesuiti per i prossimi 10 anni
Promuovere il discernimento e gli esercizi spirituali. Camminare con gli esclusi. Accompagnare i giovani in cammino. Prendersi cura della casa comune. Sono queste le preferenze apostoliche universali della Compagnia di Gesù per il...
-
Panama, il dialogo di Papa Francesco con i gesuiti dell’America Centrale
Papa Francesco, durante il suo viaggio a Panama per la 34esima Giornata Mondiale della Gioventù, ha incontrato trenta gesuiti della provincia centroamericana, tra cui diciotto novizi. Tra i temi affrontati, la...
-
Padre Arrupe, in Vicariato il via ufficiale alla causa di beatificazione
Oggi pomeriggio, presso il Vicariato di Roma, si aprirà la Sessione dell’inchiesta diocesana, per la causa di beatificazione del Servo di Dio Pedro Arrupe (1907-1991).
-
Fondarsi, crescere, maturare. I consigli di Papa Francesco ai Gesuiti
“Dio vi ha fondati come Gesuiti: questo giubileo è un momento di grazia per fare memoria e sentirvi con la Chiesa, in una Compagnia e in un’appartenenza che hanno un nome:...
-
50 anni fa la morte del Cardinale Bea, un gigante della Chiesa del XX Secolo
Esattamente 50 anni fa - il 16 novembre 1968 - moriva un gigante della Chiesa conciliare: il Cardinale gesuita Augustin Bea.
-
Padre Giampietro Secchi, un brillante archeologo gesuita
La storia della Compagnia di Gesù è stata piena di uomini che hanno trasformato la vita della società con il loro esempio e loro passione per la cultura. Fra questi...
-
Padre Angelo Secchi e la scienza al servizio dei fratelli
Martedi 23 ottobre 2018, presso l'Istituto superiore Anticendi del Corpo dei Vigili del fuoco a Roma, in collaborazione con la Comunità del Padri Gesuiti della Chiesa di Sant'Ignazio al Campo...
-
“Il martirio di monsignor Romero” nella chiesa di Sant'Ignazio al Campo Marzio
La sera di sabato 13 ottobre, nella chiesa di Sant'Ignazio al Campo Marzio, è stata realizzata la rappresentazione “Il martirio di Oscar Romero”. L'opera, nata dalla riflessione di Eleonora Zacchi...
-
Papa Francesco ai gesuiti dei Baltici: Dio è forte non abbiate paura
Durante la sua recente visita nelle Repubbliche baltiche, il 23 settembre scorso Papa Francesco ha incontrato in forma privata a Vilnius, in Lituania, un gruppo di 28 gesuiti dai vari...
-
Sinodo 2018. Domenicani, gesuiti, frati minori conventuali lo raccontano
Riprendono i lavori del Sinodo sui giovani. A metà strada di questo cammino sinodale, oggi pomeriggio saranno lette le relazioni dei circoli minori. E’ sempre aperto il dibattito su un messaggio...
-
Il Cardinale Ladaria prende possesso del Titolo di Sant'Ignazio
Domenica 30 settembre 2018, nella storica piazza di Sant'Ignazio al Campo Marzio, il cardinale Ladaria Ferrer ha preso possesso del titolo della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, assegnatagli da Papa...
-
Papa Francesco: il primo è l'abuso di potere e di coscienza
“L’abuso sessuale non è il primo. Il primo è l’abuso di potere e di coscienza”. Papa Francesco lo ha detto parlando con i gesuiti in Irlanda. La conversazione è stata pubblicata...
-
Abusi, Padre Sosa: "Serve una conversione personale, comunitaria e istituzionale"
La lettera di Papa Francesco al Popolo di Dio “conferma il mandato della trentaseiesima Congregazione generale a continuare a lavorare, a tutti i livelli della Compagnia di Gesù, nella promozione di una...
-
Il Papa ai gesuiti: “Creatività e inventiva umana per combattere la disoccupazione”
“Ci vuole una grande libertà, senza libertà non si può essere Gesuita. E una grande obbedienza al pastore; il quale deve avere il grande dono del discernimento per permettere a...
-
Sant'Ignazio, i gesuiti e il senso di appartenenza alla Chiesa
Raccontare la vita di Ignazio di Loyola(1491-1556) è un'impresa ardua: questo speciale compagno di Gesù ha affrontato differenti prove, che lo hanno portato alla piena maturità del suo incontro con...
-
Gesuiti, aperta la causa di beatificazione di Padre Arrupe
"Siamo ancora all'inizio del processo, ma il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Roma ha dato l'approvazione diocesana". Così il Preposito Generale della Compagnia di Gesù Arturo Sosa ha annunciato l'apertura della fase diocesana...
-
Gli Esercizi spirituali nell'esperienza di Ignazio di Loyola
Sulla strada della Spagna del millecinquecento un pellegrino sta passando per ritirarsi in uno dei più famosi santuari mariani della Spagna: Monserrat. Qui il 25 marzo 1522 il viandante dopo...
-
Un confessore eccezionale: Padre Felice Cappello
Tracciare la vita di un uomo non è sempre un'impresa semplice. Ciò per una duplice serie di fattori: il primo in quanto si perdono spesso le tracce di quell'esistenza; il...
-
Il Papa: "I poveri sono il centro del Vangelo, non uno slogan comunista"
Dal momento della mia elezione "ho provato molta pace. E fino ad oggi quella pace non mi ha lasciato. È un dono del Signore, di cui sono grato. E davvero...
-
Perù, Papa Francesco ha incontrato i suoi confratelli gesuiti
In quasi tutti i suoi viaggi apostolici internazionali, Papa Francesco ha sempre incontrato i gesuiti del Paese che lo stava ospitando. E così è stato anche in questa occasione. Il...