Ultime Notizie: Greccio

San Francesco Patrono d'Italia

Greccio, il presepio e San Francesco d’Assisi

Natale, Greccio e il Presepio. E si pensa subito a Francesco d’Assisi, il santo che nel lontano 1223, a Greccio, ricrea quel Mistero che è la nascita di un Dio fatto uomo. Immaginare cosa sia stato questo “evento” non è facile. Ci aiuta a comprenderlo meglio, il 121° successore del santo di Assisi, padre Massimo Fusarelli, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori. Aci Stampa lo ha intervistato  per entrare meglio e con più profondità nel pensiero francescano del Santo Natale e di ciò che rappresenta il presepio, oggi. Non solo quello di Greccio.

Vatican Media / ACI Group

I luoghi di San Francesco in Italia. Il santuario di Greccio

Uno dei luoghi di San Francesco in Italia è senza dubbio il santuario di Greccio, conosciuto in Italia e nel mondo come "il santuario del presepe" del poverello di Assisi. Greccio è un luogo tanto amato da San Francesco, che ha sostato qui diverse volte con i suoi compagni.

Vatican Media

Papa Francesco: "Non venga mai meno la pratica del presepe"

“Il presepe è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena del Natale, siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che Egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a Lui”. E’ l’incipit della Lettera Apostolica Admirabile Signum firmata dal Papa a Greccio sul senso del presepe.

Diocesi di Rieti

Papa Francesco torna a Greccio, nei luoghi del primo presepe vivente

"Domenica prossima inizierà il tempo liturgico dell'Avvento e mi recherò a Greccio per pregare nel psoto del primo presepio che ha fatto San Francesco di Assisi e inviare a tutto il popolo credente una lettera per capire il significato del presepio". Papa Francesco annuncia così, durante i saluti dell'Udienza Generale odierna, una sua visita a Greccio.

www.chiesadirieti.it

Da Greccio a Rieti per scoprire la “Valle del primo Presepe”

Da Greccio a Rieti nasce un percorso tra i luoghi, l’arte e la cultura per scoprire la Valle del primo Presepe. Perché fu proprio nel centro d’Italia che, nel 1223, San Francesco realizzò la prima natività vivente della storia del cristianesimo. L’obiettivo è dunque quello di dare vita ad un’azione coordinata tra la Diocesi di Rieti e il Comune di Greccio per valorizzare spiritualmente, culturalmente ed anche economicamente la terra che ospitò la prima natività vivente della storia della cristianità.