-
Il Cardinale Parolin e quella lezione che nasce dalla genesi dell’Humanae Vitae
Una preoccupazione pastorale, ma legata anche alla necessità di dare un indirizzo chiaro sui temi di dottrina, con l’esatta percezione che “la regolazione delle nascite non era un tema che riguardava...
-
Humanae vitae: 50 anni dopo emerge la sua profetica necessità
Un’enciclica tanto discussa che però ha il sapore della profezia. Humanae vitae veniva pubblicata il 25 luglio del 1968, in piena rivoluzione sessuale. Oggi se ne vede la modernità nonostante le polemiche e le...
-
Humanae vitae, 50 anni alla ricerca del dialogo sulla vita, se ne parla al Camillianum
A 50 anni dalla pubblicazione dell’ Humanae vitae come si svolge il dibattito suall difesa della vita con il mondo non cattolico?
-
L'Humanae Vitae, Paolo VI, Wojtyla e le fake news
Davvero il Cardinale Karol Wojtyla ha chiesto a Paolo VI di pubblicare una istruzione per ribadire l’infallibilità dell’insegnamento dell’enciclica Humanae Vitae? È questa l’interpretazione che è stata data della lettera...
-
Da Denver, una certezza: l'Humanae Vitae, una enciclica sempre attuale
È stata una delle encicliche più discusse e dibattute del secolo, eppure cinquanta anni dopo l’insegnamento dell’Humanae Vitae è sempre attuale. Lo sottolinea, in una appassionata lettera pastorale, l’arcivescovo di Denver...
-
Verso il Sinodo. Un appello per ricordare gli insegnamenti della Chiesa
Sono più di cinquanta moralisti, alcuni di fama internazionale, che hanno sentito il bisogno di fare un appello pubblico per richiamare gli insegnamenti dell’enciclica di Paolo VI “Humanae Vitae,” con...
-
Paolo VI "grande Papa, coraggioso cristiano"
37 anni fa si chiudeva il pontificato di Papa Paolo VI: Giovanni Battista si spegneva a Castel Gandolfo il 6 agosto 1978, nel giorno in cui la Chiesa celebra la...
-
L'Humanae Vitae fa 47 anni. Ma oggi le sfide sono le stesse
Lo scorso anno, la fine del Sinodo coincise con la Beatificazione di Papa Paolo VI, colui che aveva pensato al Sinodo dei vescovi. Ma soprattutto colui che aveva promulgato l’enciclica...