-
Ecco come le sigle cattoliche lavorano per rispondere alla crisi ucraina
Se si vuole comprendere davvero la situazione umanitaria in Ucraina, si devono leggere i rapporti dei migliori inviati sul campo: le organizzazioni della Chiesa cattolica. Queste si sono riunite, dallo scorso...
-
Una nuova presidente per la Commissione Cattolica Internazionale per le Migrazioni
Una nuova presidente, un nuovo comitato direttivo, e la conferma del segretario generale, nella persona di monsignor Bob Vitillo. L’International Catholic Migration Commission (ICMC) ha rinnovato i suoi vertici al termine...
-
Dopo la Laudato Si, come deve essere il lavoro del futuro?
Quasi centocinquanta pagine, con varie appendici, delineano quello che deve essere il lavoro del futuro per raggiungere l’obiettivo dello sviluppo umano integrale. Si presenta così il rapporto “Work is care, care...
-
Cosa dice la Fratelli Tutti in tema di migrazioni?
Non è cominciato con Papa Francesco, l’impegno della Chiesa sulle migrazioni, ma Papa Francesco ha voluto dare al tema una enfasi particolare, arrivando persino a mettersi a capo di una sezione...
-
Alla scoperta di James J. Norris, il perfetto gentiluomo di Dio
C’è un uomo che andrebbe ricordato in maniera particolare il 29 settembre, Giornata del Migrante e del Rifugiato. È un uomo che ha dedicato ai migranti la sua vita, ha coordinato...
-
Migranti, come lavora l’International Catholic Migration Commission?
Circa 24 mila progetti in 50 Paesi nel mondo, utilizzando un network che è allo stesso tempo locale e internazionale: dopo la plenaria di marzo, durante la quale è stata eletta Anne...
-
Papa Francesco: in dialogo con i governanti per liberare gli schiavi di oggi
In questi giorni, i membri dell’ICMC si sono riuniti in plenaria a Roma. Hanno eletto il nuovo presidente, Anne Therese Gallagher, 14 membri del loro consiglio provenienti dai cinque continenti,...
-
Cardinale Parolin sulle migrazioni: la sfida è cambiare atteggiamento
Abbandonare la “cultura dominante” dello scarto e del rifiuto, e così cambiare atteggiamento nei confronti dei migranti: è questa la sfida più grande per l’International Catholic Migration Commission, nelle parole...
-
Rifugiati, l’impegno del Canada in collaborazione con la Chiesa
Un accordo per i rifugiati più vulnerabili: è quello siglato tra l’International Catholic Migration Commission (ICMC) e il governo canadese la scorsa settimana a Ginevra, che impegna ICMC, Canada e...