-
Leone XII, e il gatto lasciato in eredità a Chateaubriand
Si narra che Leone XII avesse un gattino che chiamava Micetto. Gli teneva compagnia e gli era molto affezionato e sentendo prossima la fine, si preoccupò di trovargli un nuovo padrone....
-
Leone XII, il prisma della religiosità di un Papa che cercava il rinnovamento
Oggi forse i giornali lo avrebbero definito un uomo di centro, ma nel 1823 l’equilibrio andava trovato tra zelantismo e riformismo consalviano. E’ questo il profilo di un Papa come Leone XII...
-
Leone XII, un Papa incompreso ma animato da un autentico spirito riformatore
Leone XII non è certo un dei Pontefici più amato e conosciuto. Eppure il suo Pontificato è stato uno dei più significativo in un periodo difficile per la vita della...
-
Storie dei Papi: Leone XII e la diplomazia dei doni a re e regine
I vaticanisti lo sanno. Ogni volta che il Papa riceve un capo di stato in Vaticano o quando si reca in visita in un paese c’è uno scambio di doni....
-
I marmi della basilica di San Paolo dopo l'incendio del 1823, da ruderi a reliquie
E’ una notta estiva del 1823, il 15 luglio, quella che porta distruzione a Roma. La Basilica di San Paolo all’ Ostiense brucia in un rogo che la distrugge.