-
Che rapporto tra libertà di espressione e rispetto del sentimento religioso in Europa ?
“La libertà di espressione non deve espandersi al punto da offendere il sentimento religioso, la cui tutela è un diritto che deve essere trasversalmente salvaguardato.
-
Papa Francesco, liberati grazie al Battesimo dobbiamo essere inseriti nelle nostre radici
“Nella chiamata alla libertà scopriamo il vero senso dell’inculturazione del Vangelo: essere capaci di annunciare la Buona Notizia di Cristo Salvatore rispettando ciò che di buono e di vero esiste...
-
L' Anno di Giovanni Paolo II, la "famiglia di nazioni" dell'ONU per l'uomo e la libertà
“Famiglia di nazioni”, così Giovanni Paolo II definì nel 1995 in un discorso storico, le Nazioni unite. Era una novità assoluta e proprio nel momento in cui l’Onu affrontava un...
-
Letture, il ritorno di Don Camillo, ovviamente Ruini
Torna il don Camillo nazionale più famoso, dopo quello creato da Giovanni Guareschi.
-
Letture, 9 novembre 1989 a trent'anni dalla caduta del Muro di Berlino
Quel lunghissimo giorno, seguito da un'altrettanto lunghissima notte, sembrava non avere mai fine, dava un senso di irrealta', perché l'impossibile stava accadendo, sotto gli occhi di tutti. Per tutti quelli nati...
-
Marcianò, spesso i "diritti rivendicati" ledono la libertà profonda della persona
“Noi riflettiamo sul diritto alla libertà, leso in contesti di violenza, guerra, prevaricazione, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto spesso siano proprio i cosiddetti “diritti rivendicati” a ledere...
-
Papa a Santa Marta: "No alla slealtà di chi segue Dio e il denaro"
Rinunciare alla slealtà di seguire Dio e il mondo. E' il filo conduttore della Messa mattutina di Papa Francesco a Santa Marta.
-
San Francesco e la libertà della solidarietà
La libertà, intesa come disponibilità a ricevere e a dare, in una dialogicità strutturale, è il luogo francescano della solidarietà. Ne è convinto Orlando Todisco (OFMConv) che ne parla nel suo...
-
Le Chiese cristiane insieme per la libertà vera
La parola chiave è libertà. Una libertà per denunciare violenza e oppressione, per salvare i migranti del Mediterraneo, che vada altre i pregiudizi. Ma anche la libertà che definisce la...