-
Papa Francesco ricorda il D-Day: "Nazismo ideologia assassina"
Con un messaggio al Vescovo di Bayeux-Lisieux, Monsignor Jean-Claude Boulanger, Papa Francesco ha voluto partecipare alle celebrazioni di oggi per i 75 anni dello sbarco Alleato in Normandia.
-
Il beato Tito Brandsma: una vita oltre il reticolato
Sacerdote, carmelitano, scrittore, giornalista, rettore dell'Università e cos'altro se non beato? Ricordare una personalità così affascinante è leggere, a piene mani, la spiritualità dell'ordine Carmelitano. Tutto questo è stato padre...
-
Padre Engelmar Unzeitig: l'angelo di Dachau
Il 2 marzo 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau si spegneva a causa del tifo padre Engelmar Unzeitig. Quest'uomo, apparentemente magro e dimesso, ma dallo sguardo attento fu...
-
La beatificazione di Teresio Olivelli, soldato e martire per il Vangelo
Sarà il Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, a presiedere sabato pomeriggio a Vigevano - in rappresentanza del Papa - la Messa per la beatificazione...
-
Il coraggio antinazista non violento del Beato Rupert Majer
Il Cristo nel corso della Sua esistenza terrena ci ha lasciato come memoriale la concezione che la vita del cristiano non sia una facile passeggiata lungo i boschi nel pomeriggio...
-
Edith Stein: la Croce vissuta fino alla fine
Sono passati 77 anni dal martirio di Teresa Benedetta dellla Croce, monaca carmelitana, uccisa ad Auschwitz dalla furia nazista. Pochi giorni fa il lager è stato meta del pellegrinaggio silenzioso...
-
Auschwitz. Il silenzio orante di Francesco
Il silenzio e la preghiera. Le due caratteristiche che hanno contraddistinto il pellegrinaggio di Papa Francesco nei campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Birkenau dove ben oltre un milione...
-
Benedetto XVI, Auschwitz e la domanda a Dio: "Perché hai taciuto?"
“Prendere la parola in questo luogo di orrore, di accumulo di crimini contro Dio e contro l’uomo che non ha confronti nella storia è quasi impossibile ed è particolarmente difficile eopprimente per...
-
Giovanni Paolo II, Auschwitz e la "vittoria della fede"
Ad Auschwitz si è dimostrata la sconfitta del mondo e la vittoria della fede. E’ il messaggio centrale dell’omelia che il 7 giugno 1979 Papa Giovanni Paolo II pronunciò nella...