-
Il beato Domenico Iturrate Zubero del Santissimo Sacramento
L'8 aprile del 1927 spirava, nella comunità trinitaria di Belmonte, in Spagna, padre Domenico Iturrate Zubero.
-
Stazioni quaresimali, San Crisogono a Trastevere
Ultima settimana di Quaresima e la liturgia stazionale ci porta Trastevere alla chiesa di San Crisogono.
-
Elisabetta Canori Mora e il "crocevia dei santi" a San Carlo alle Quattro Fontane
San Carlo alle Quattro Fontane, una perla romana del Borromini. Siamo a pochi passi dal Palazzo del Quirinale e dalla umbertina Via Nazionale. La chiesa - denominata anche “San Carlino”...
-
I Padri Trinitari festeggiano il centenario della Beatificazione di Anna Maria Taigi
Basilica romana di San Crisogono. Rione Trastevere, uno dei più famosi della Capitale. Si entra in questa magnifica basilica, con quel suo ricco soffitto a cassettoni in stile barocco che ospita...
-
San Giovanni Battista della Concezione cardine nella storia dell'Ordine Trinitario
San Giovanni Battista della Concezione viene considerato, all'unanimità, il secondo fondatore della Famiglia Trinitaria, in quanto reintrodusse la Regola più fedele all'ideale del fondatore dell'Ordine, San Giovanni de Matha....
-
Stazioni quaresimali, i Trinitari nella chiesa del martire Crisogono
Con l’ultima settimana della Quaresima si torna a Trastevere alla chiesa di S. Crisogono. Quella che vediamo oggi è una basilica del XII secolo, costruita sopra un’altra del V secolo.
-
San Giovanni de Matha ed il signum Trinitario
Salendo per la strada che costeggia il colle Celio, a Roma, si scorge in alto sulle mura di destra, sopra la porta della chiesa di San Tommaso in Formis, un...
-
San Simone de Rojas, un Trinitario innamorato di Maria
Il 29 settembre 1624 spirava, poverissimo ma felice in Dio, San Simone Rojas. Leggere la sua vita affascina: fu un uomo di un'umiltà e di una povertà estrema, pur vivendo...
-
La spiritualità dell'Ordine trinitario nello studio della Fonti
San Giovanni de Matha (1160-1213) con la sua prospettiva di vita ha innovato, in maniera profonda, la vita religiosa del suo tempo. Teologo, professore, fondatore ma di più mistico nell'eremo...
-
San Giovanni de Matha e la Regola Trinitaria: una grande pagina di santità e storia
Nel cuore della vecchia Roma e precisamente a Trastevere, c'è piazza San Giovanni de Matha. Questo nome ricorda uno dei più grandi santi che ha onorato, con la sua opera,...
-
Papa Francesco ai Trinitari: “Aprite le vostre case ai giovani, camminate con loro”
Papa Francesco invita i Padri Trinitari ad “aprire le case ai giovani”, ad aiutarli ad armonizzare le aspirazioni, a dare loro maggiore protagonismo. E chiede di attuare una pastorale giovanile dinamica,...
-
San Felice di Valois, il cofondatore dei Trinitari
Entrando nella chiesa di Santa Maria delle Fornaci, a Roma, sull'altare centrale sulla destra di chi guarda c'è la statua di un santo religioso che contempla il tabernacolo. Il suo...
-
Le stazioni quaresimali, a San Crisogono la scuola di dialogo e redenzione dei Trinitari
Oggi il cammino delle Stazioni arriva nella basilica trasteverina di San Crisogono.