-
Pace, elezioni europee, nuovi nazionalismi nell'incontro tra Papa Francesco e la COMECE
Una conversazione, più che un incontro, durata circa mezzora, durante la quale Papa Francesco si è detto preoccupato per la pace del continente e per i crescenti nazionalismi e le recenti...
-
CCEE, l'appello del Cardinale Bagnasco: "Europa, non sprecare te stessa"
C’è l’incoraggiamento di Papa Francesco, che in un messaggio firmato dal Segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin, invita ad individuare “percorsi di collaborazione pastorale tra i vari Paesi”. Ma...
-
Papa Francesco ai Capi di Stato europei: "L'Europa deve ritrovare la speranza"
“Ritornare a Roma sessant’anni dopo non può essere solo un viaggio nei ricordi, quanto piuttosto il desiderio di riscoprire la memoria vivente di quell’evento per comprenderne la portata nel presente....
-
L'Europa va a Norcia. Per ripartire da San Benedetto?
Partiranno domattina in pullmino dal loro hotel nei pressi della stazione Termini, situato in un edificio che fu costruito nell’Ottocento per nascondere alla vista la chiesa del Sacro Cuore di...
-
Papa Francesco: “Sogno un nuovo umanesimo europeo”
Un “nuovo umanesimo europeo”, cui servono “memoria, coraggio, sana e umana utopia”: lo auspica Papa Francesco in un messaggio inviato al Cardinale Peter Erdo in occasione dell’Incontro delle Opere di...
-
Integrare, dialogare, generare: la ricetta di Papa Francesco per l'Europa
Non muri, ma ponti: è questo l’appello di Papa Francesco all’Europa, lanciato nel discorso di accettazione del Premio Carlo Magno. Il Papa chiede all’Europa di lanciare un “nuovo umanesimo”, basato...
-
Per il premio Carlo Magno al Papa, l'Europa fa visita in Vaticano
Papa Francesco riceverà il Premio Carlo Magno il prossimo 6 maggio, nella Sala Regia. E per l’occasione, tutta l’Europa si ritroverà in Vaticano, per una due giorni di full immersion...