-
Santa Sede e Armenia, 25 anni di relazioni diplomatiche. “Un dono di Dio”
È stata la prima nazione a proclamarsi cristiana, ma la Santa Sede ha potuto allacciare le relazioni diplomatiche solo 25 anni fa, quando l’Armenia era definitivamente uscita dal blocco sovietico....
-
Il Papa in Armenia ha scoperto chi sono i 36 soldati che hanno salvato la fede?
Qual è il destino del popolo armeno? “Una vita di pietra e tenerezza di madre”, ha detto Papa Francesco, nel volo di ritorno dai 3 giorni di viaggio nella prima...
-
Francesco e le colombe simbolo della pace, in direzione Monte Ararat
La visita al monastero di Khor Virap, l’ultimo appuntamento in terra armena di Papa Francesco. Una preghiera con il Catholicos, la benedizione e infine il volo di due colombe in...
-
Papa Francesco, e quell’opera di misericordia di Giovanni Paolo II nel Caucaso
C’è un’opera di misericordia che Giovanni Paolo II ha donato all’Armenia, e che è lì, tra le montagne del Caucaso, quasi al confine con la Georgia. Si chiama “Redemptoris Mater”,...
-
Papa Francesco, per lui la scultura di due orfani che si abbracciano
Sono due orfani dal volto sofferto, magrissimi, che cercano casa, quelli rappresentati nella scultura in bronzo che le suore Armene dell’Immacolata Concezione hanno fatto preparare per Papa Francesco. Dopo la...
-
Il Papa in Armenia, per esplorare il filo rosso tra il Grande Male ed Echmiadzin
Il vuoto di generazioni: è questo il segno più profondo che ha lasciato il Metz Yeghern, il “Grande Male”, come gli armeni chiamano l’uccisione sistematica del loro popolo che a...
-
Il Papa in Armenia, anche per toccare le sofferenze di Gyumri
Sono pronte, una vicina all’altra, con i colori molto più vivi dell’originale: le due copie della Madonna delle Sette Piaghe, l’immagine che Papa Francesco venererà nella Cattedrale Apostolica delle Sette...
-
Il Papa in Armenia, alle prese con il paradosso Ararat
Quando si imbocca la strada per Khor Virap, che è anche l’unica strada che dalla capitale Yerevan porta fino all’Iran, l’Ararat è lì. La montagna su cui si posò l’Arca...
-
Ecumenismo del sangue: sarà questa la frase chiave del Papa in Armenia?
La parola chiave è “genocidio”. Così dovrebbe essere definito il massacro degli armeni, che furono deportati dalla parte orientale della Turchia e uccisi in massa durante la I Guerra Mondiale....
-
Papa Francesco in Armenia: il programma del viaggio
Una visita al memoriale che ricorda “il grande male”, ovvero il massacro degli armeni che all’inizio del XX secolo provocò 1 milione e mezzo di morti. Una preghiera per la...