-
Dopo Papa Francesco in Marocco, “abbiamo la responsabilità di essere segno”
È la “responsabilità di essere segno per i musulmani” quella che caratterizza i cattolici in Marocco. Lo racconta ad ACI Stampa l’arcivescovo Vincent Louis Landel, che ha guidato l’arcidiocesi di...
-
Dopo Papa Francesco in Marocco. “Ha portato la coscienza di essere popolo di Dio”
“Venendo in una Chiesa molto piccola, come quella marocchina, Papa Francesco ha portato la coscienza di essere popolo di Dio”. Lo dice padre Eric Millot, vicario generale della diocesi di...
-
Padre Jean Pierre: “L’incontro con Papa Francesco, un momento da ricordare”
Sopravvisse al rapimento e il martirio dal monastero di Tibhirine, in Algeria, perché era chiuso in una stanza. Da quasi venti anni, padre Jean Pierre Schumacher, 95 anni, vive in Marocco,...
-
Dopo Papa Francesco in Marocco: “Ora è il momento della testimonianza”
Quella del Marocco dopo la visita di Papa Francesco è una Chiesa che si sente “confortata e incoraggiata” dalla presenza del pontefice ad andare avanti sulla strada che già percorreva,...
-
Papa Francesco e il re del Marocco, “un incontro per sviluppare la fraternità”
Papa Francesco ha incontrato il re del Marocco e a fianco a lui ha indirizzato un discorso alle autorità civili del Paese, ha firmato una dichiarazione congiunta su Gerusalemme e...
-
Papa Francesco in Marocco, dal centro di Rabat fino alle periferie
Si arriva a Temara attraverso strade polverose, mentre intorno non ci sono solo macchne, ma anche carretti trainati da cavalli nei casi migliori, e in generale da asini. Ed è in...
-
Papa Francesco in Marocco troverà una chiesa piccola ma dinamica
Tutto pronto per il viaggio di Papa Francesco in Marocco. Il Direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti, evidenzia gli ultimi dettagli nel consueto briefing con...
-
Papa Francesco in Marocco, la visita alla scuola degli imam
È stata fondata nel 2005, e già nel 2016 era stata ampliata con una grande ala. La Scuola degli Imam voluta a Re Mohammed VI del Marocco, che da lui prende...
-
Papa Francesco in Marocco, dove l’ecumenismo è sinonimo di accordo
Si chiama al Mowafaqa, che è la parola araba che significa “accordo” , ed è un istituto teologico ecumenico, fondato nel 2012 sotto gli auspici del Ministero degli Affari Religiosi...
-
Papa Francesco in Marocco, un dossier per raccontare “una Chiesa più viva che mai”
In vista del viaggio di Papa Francesco, la Chiesa in Marocco presenta se stessa. Lo fa con un dettagliato dossier di quasi venti pagine, distribuito ai giornalisti in una conferenza stampa che si è...
-
Papa Francesco in Marocco, dalla scuola degli Imam agli incontri tra religioni
Due incontri interreligiosi, uno a Rabat e a Casablanca; la presa di contatto con realtà del dialogo ecumenico come l’Istituto ecumenico di Teologia al Mowafaqa; l’incontro con i migranti, che è un...